Aziende Registrate
14165
6384

Industrie e commercio

7781

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porto di Taranto Gugliotti presenta le linee guida per lo sviluppo 2025–2029 Transportonline

Porto di Taranto: Gugliotti presenta le linee guida per lo sviluppo 2025–2029

Dal rilancio dei traffici alle energie rinnovabili: gli assi strategici illustrati dal Presidente dell’AdSP del Mar Ionio.

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Giovanni Gugliotti, lo scorso 21 novembre ha incontrato gli organi di stampa per illustrare le priorità del suo mandato quadriennale, dopo cinque mesi di attività come Commissario Straordinario. Alla presenza dei dirigenti e del Segretario Generale facente funzioni, Gugliotti ha anche presentato il nuovo Comitato di Gestione, composto da rappresentanti dell’Autorità Marittima, Regione Puglia e Comune di Taranto.

Sostenibilità, innovazione e diversificazione dei traffici al centro della strategia

Il porto di Taranto attraversa una fase complessa, segnata dal calo dei volumi e dalle difficoltà dell’industria siderurgica. Il Presidente Gugliotti ha ribadito la necessità di accelerare la trasformazione dello scalo puntando su sostenibilità, innovazione e diversificazione.
Durante il periodo di commissariamento, Gugliotti ha svolto un’analisi strategica dell’avanzamento delle opere infrastrutturali, intervenendo sui colli di bottiglia e definendo un approccio operativo fondato su concretezza e collaborazione tra AdSP, territorio e stakeholder.

Traffici containerizzati e Acciaierie d’Italia: la necessità di un’azione decisa

Uno dei temi più urgenti riguarda la contrazione dei traffici, in particolare nel segmento containerizzato, e gli impatti generati dall’incertezza di Acciaierie d’Italia. L’obiettivo dell’AdSP è rilanciare l’operatività puntando su efficienza, sicurezza e sostenibilità, mantenendo un dialogo costante con lavoratori, rappresentanze sindacali e soggetti coinvolti nel bacino TPWA.

Il porto come hub nazionale per le energie rinnovabili

Gugliotti ha illustrato il ruolo strategico del porto nel settore delle energie rinnovabili. Il recente Decreto Interministeriale MASE n. 167 individua Taranto come porto prioritario per l’eolico offshore galleggiante.
Tra gli interventi infrastrutturali in corso:

  • cassa di colmata e dragaggi al Molo Polisettoriale
  • avanzamento del progetto Falanto
  • arretramento del Varco Est
    L’AdSP ha inoltre avviato un tavolo di lavoro con università, centri di ricerca e partner industriali per la pianificazione delle aree destinate alla filiera delle rinnovabili.

Nuovi investimenti, pianificazione delle aree e strategie industriali

Il Presidente ha evidenziato l’interesse crescente di potenziali investitori nelle aree portuali. L’AdSP sta conducendo un’analisi dell’“as is” del porto per definire vocazioni funzionali, scenari di utilizzo e priorità infrastrutturali, in coerenza con il Piano Regolatore Portuale.
L’obiettivo è supportare lo sviluppo dell’ecosistema logistico-industriale legato alle energie rinnovabili e alle attività manifatturiere connesse.

Il segmento crociere come leva per turismo e commercio

Il settore crocieristico rappresenta una leva strategica per il territorio. Il Presidente ha ricordato i risultati positivi della stagione 2025, il progetto del nuovo terminal crociere e le aspettative di crescita per il 2026, grazie alla conferma di compagnie internazionali. L’obiettivo è consolidare il ruolo di Taranto nel Mediterraneo come destinazione crocieristica competitiva.

Un porto al centro dei nuovi scenari mediterranei

In chiusura, Gugliotti ha sottolineato il ruolo del porto di Taranto nei nuovi equilibri geopolitici ed energetici del Mediterraneo. I pilastri della strategia – energie rinnovabili, logistica, cantieristica, crocieristica – saranno fondamentali per generare nuova occupazione qualificata, attrarre investimenti e creare un ambiente favorevole a ricerca, innovazione e crescita sostenibile.

Fonte: Autorità di sistema portuale del mar Ionio

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.