Aziende Registrate
14219
6399

Industrie e commercio

7820

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Porti: Caleo (Pd),con 'fast corridor' si saltano i controlli

Porti: Caleo (Pd),con ‘fast corridor’ si saltano i controlli

Interrogazione ai ministri dei Trasporti, Economia e Finanze

GENOVA, 30 APR – Chiarezza sulla procedura del ‘Fast Corridor’, il ‘Corridoio doganale su strada’ con cui l’Agenzia delle Dogane ha consentito all’Ikea di ricevere direttamente container sbarcati a Genova e La Spezia, senza controlli ed emissione di documenti doganali, e di recente estesa anche ad altre società, su tutto il territorio nazionale. E’ quanto chiede ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze il senatore Massimo Caleo, capogruppo del Pd nella Commissione Ambiente, che sulla questione ha presentato un’interrogazione sottoscritta anche dai colleghi Lanzillotta, Marino, Vaccari, Pezzopane, Esposito, Amati, Puppato, Dirindin, Idem, Sollo, Lai, Giacobbe, Morgoni, Orru’, Chiti, Cucca, Rossi. “Questa nuova procedura – afferma Caleo – presenta rischi sul piano della sicurezza sanitaria e dei controlli fiscali e può vanificare gli investimenti fatti nei porti per creare lo ‘sportello unico doganale’, per velocizzare tutto l’iter in piena sicurezza”. “Chiedo ai ministri competenti di capire – prosegue Caleo – se la procedura del ‘Fast Corridor, sia conforme alla normativa comunitaria”. Leggi tutta la notizia

Fonte: ANSA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.