Un anno è trascorso senza che il Governo si sia di fatto occupato di politica dei trasporti. E se è doveroso dare atto al viceministro alle infrastrutture Mario Ciaccia di aver assicurato il suo interessamento sulle risorse previste per il trasporto (e di questi tempi non è poco) bisogna anche prendere atto che purtroppo sono mancate le scelte.
è mancata una visione globale del problema da parte di una classe politica la cui vista è offuscata dalla convinzione che stanziare risorse per opere infrastrutturali basti ad attuare la politica dei trasporti. Una convinzione sbagliatissima, che impedisce di vedere la reale soluzione: un sistema logistico che permetta di far risparmiare 40 miliardi di euro all’anno.
Martedì 30 aprile, con un appropriato (non poteva che essere così, visto l’autore) articolo, Vittorio Feltri ha reso giustizia a uno dei più competenti ministri dei Trasporti degli ultimi decenni, Pietro Lunardi, l’ingegnere che ha dato vita al rilancio del sistema infrastrutturale del Paese, che ha fatto proprie scelte che erano parte di una politica dei trasporti condivisa dalla Comunità europea. Delle 15 Reti Ten (le grandi reti di comunicazione) ben quattro riguardavano l’Italia. Il nostro Paese diveniva finalmente parte di un sistema europeo. Leggi tutta la notizia
Fonte: TG COM 24