Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nuovo rinvio della scadenza per partecipare alla gara della Piattaforma Europa del porto di Livorno

Nuovo rinvio della scadenza per partecipare alla gara della Piattaforma Europa del porto di Livorno

Prorogata al 15 dicembre. Gallanti: ricevute numerose richieste in tal senso da parte di soggetti interessati a costituire ATI.

È stata nuovamente rinviata la scadenza per presentare le domande di partecipazione alla gara relativa all’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva della prima fase della Piattaforma Europa del porto di Livorno, comprensiva del container terminal e delle opere connesse, nonché l’esecuzione dei lavori di realizzazione, allestimento e gestione del terminal per contenitori.

Originariamente la data di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione era stata fissata per lo scorso 22 marzo, quindi il 15 marzo era stata prorogata la prima volta al 30 giugno 2016. Lo scorso 7 giugno era stato annunciato un secondo rinvio della scadenza che era stata prorogata al 30 settembre 2016. Oggi l’Autorità Portuale di Livorno ha comunicato che, «a fronte di alcune istanze pervenute di proroga, motivate dalla complessità della gara e dall’impegno economico relativo alla stessa» e «anche al fine di tutelare il principio della più ampia partecipazione alla procedura di gara», il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è stato prorogato al 15 dicembre 2016 alle ore 12.00.

Talvolta reiterati rinvii della scadenza per l’ammissione alla partecipazione a procedure di gara internazionali per la realizzazione e gestione di terminal portuali rivelano lo scarso interesse del mercato per le opere messe a gara. Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Livorno sottolinea che non è affatto questo il caso: «considerata l’entità dell’investimento complessivo della gara d’appalto, 504,46 milioni di euro di cui 326,7 milioni a carico del privato, e visto l’impegno che ciò comporta per i concorrenti, anche con riferimento alle modalità di acquisizione del finanziamento – ribadisce Giuliano Gallanti – abbiamo ritenuto opportuno fissare una nuova scadenza per la presentazione delle domande».

«Abbiamo optato per una nuova dilazione dei termini – spiega ancora Gallanti – dopo aver ricevuto numerose richieste in tal senso da parte di soggetti interessati a costituire Associazioni Temporanee di Impresa che posseggano tutti i requisiti per partecipare alla gara. Avendo come proponimento quello di favorire la maggiore partecipazione possibile, riteniamo che due mesi e mezzo in più siano un periodo di tempo congruo».

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.