Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Pedaggi autostradali, i conti al momento non tornano

Pedaggi autostradali, i conti al momento non tornano

Nereo Marcucci, presidente della Confetra.

L’ammontare dei pedaggi pagati annualmente ad Autostrade per l’Italia Spa dai veicoli per trasporto merci ammonta all’incirca a 800 milioni di euro. Risorse pubbliche per 160 milioni di euro consentirebbero dunque di riconoscere ai veicoli merci uno sconto secco sui pedaggi del 20%, addirittura superiore all’ammontare massimo consentito dall’Unione Europea (13%). Oggi quegli stessi 160 milioni, assegnati al Comitato centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e concentrati solo su una platea ridotta di destinatari (sono esclusi i veicoli Euro 0 ed Euro 1, i veicoli di imprese che pagano meno di 200 mila euro l’anno di pedaggi e non si associano alle società di servizi, i veicoli che non utilizzano il Telepass, i veicoli dei paesi extraUe) hanno prodotto sconti intorno al 9%. I transiti sulle altre autostrade non risultano ammessi alla riduzione dei pedaggi. “I conti non tornano” – dice Nereo Marcucci, presidente della Confetra, la Confederazione dei Trasporti e della Logistica – e tutta questa partita richiede doverose spiegazioni”.

Fonte: EUROMERCI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.