Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Passo Resia chiude in autunno: allarme per le merci

Passo Resia chiude in autunno: allarme per le merci

Dall’8 ottobre a Natale, per la costruzione di una nuova galleria: i Tir potranno passare solo di notte.

BOLZANO – A causa dei lavori di costruzione di una galleria, la strada federale austriaca di Passo Resia (B180) dovrà essere chiusa dall’8 ottobre al 20 dicembre 2024. Per ridurre al minimo l’impatto sul trasporto merci regionale, negli ultimi mesi sono state proposte soluzioni a vari livelli.

Mentre i due presidenti Arno Kompatscher e Anton Mattle hanno discusso approfonditamente il problema a margine del Forum di Alpbach, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità, si è confrontato con Carmelia Maissen, rappresentante del Governo dei Grigioni.

Insieme all’Amministrazione comprensoriale di Landeck, sono state elaborate proposte dettagliate per una soluzione che consenta di decongestionare il traffico.

Durante la chiusura della B180 di Passo Resia, tutto il traffico sarà deviato attraverso la B185 Martinsbrucker Straße, la B184 Engadiner Straße e il territorio svizzero. Gli autocarri di piccole dimensioni che viaggiano da e verso la Val Venosta e il Tirolo del Nord possono utilizzare la deviazione su Martina senza particolari restrizioni.

Questo riguarda i Comuni di Curon, Malles, Tubre, Glorenza, Sluderno, Prato, Stelvio, Lasa, Silandro, Martello, Laces, Castelbello-Ciardes, Senales, Naturno, Plaus e Parcines.

Per gli autoarticolati del traffico merci regionale che viaggiano tra la Val Venosta e l’Austria come traffico di destinazione o di origine, sono previste fasce orarie speciali per l’utilizzo del percorso alternativo via Martina. Si tratta delle fasce orarie dalle 3.30 alle 5.30 (con autorizzazione speciale del Comprensorio di Landeck e della polizia cantonale dei Grigioni) e dalle 19.00 alle 22.00 (con autorizzazione speciale del Comprensorio di Landeck).

Il trasporto locale di merci tra la Val Venosta e l’Austria, che passa attraverso la Svizzera, è esente da tutte le formalità doganali grazie alle trattative della Giunta provinciale. Durante i controlli, è necessario presentare prove come bolle di accompagnamento o fatture per confermare che le merci stanno attraversando la Svizzera.

“È un fatto positivo che siamo riusciti a trovare una soluzione praticabile per le aziende interessate della Val Venosta, accordo che garantisce la prosecuzione del trasporto merci”, ha spiegato il presidente Kompatscher, ringraziando tutti i soggetti coinvolti per l’impegno e la disponibilità al compromesso. Leggi tutta la notizia

Fonte: L’ADIGE.IT

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.