Aziende Registrate
14214
6398

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Partono dalla Sicilia i primi 50 veicoli con il logo ‘TrasporTiAmo’ porteranno in tutta Italia i messaggi della campagna

Entra nel vivo l’attività ‘Carichi di sicurezza’ della campagna per la sicurezza stradale dell’Albo degli Autotrasportatori.
‘TrasporTiAmo’, la IV Campagna sulla sicurezza stradale promossa dal Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori e presentata a Roma lo scorso 7 Febbraio, entra nel vivo delle iniziative, mettendo in campo sulle strade italiane i primi 50 veicoli brandizzati con i messaggi della Campagna.
Sono partiti infatti da Catania il 26 aprile i primi 50 veicoli con sul retro la creatività ‘TrasporTiAmo’, portando in tutta Italia i messaggi della Campagna. Nel corso delle prossime settimane si arriverà ad un totale di 300 veicoli, appartenenti ad aziende italiane dell’autotrasporto leader nel proprio settore. In questo modo gli autotrasportatori daranno vita ad un vero e proprio network per la sicurezza stradale.
L’attività ‘Carichi di Sicurezza’ è parte di una serie di iniziative messe in campo per diffondere i messaggi della Campagna TrasporTiAmo; l’obiettivo è quello di offrire ai cittadini un coinvolgimento con il mondo dell’autotrasporto, fondato su rispetto, vicinanza e fiducia reciproca. Valori che consentiranno all’autotrasportatore di essere accolto con consapevolezza nella vita della gente, non come fonte di disagi, ma come anello fondamentale della catena della vita quotidiana, primo ed indispensabile pilastro su cui costruire il mondo che ci circonda. Da qui i messaggi chiave della Campagna che presentano l’autotrasportatore come ‘un fratello più grande?, ‘un compagno di viaggio?, ‘un postino del nostro mondo? ed ‘un ambasciatore della sicurezza?.
L’autotrasporto, infatti, non è sinonimo solo di movimento, ma anche di dedizione, che si realizza in lunghi viaggi solitari, gesti dettati dalla passione per il proprio lavoro. Un lavoro fatto di sacrifici e responsabilità, impossibile da realizzare senza un reale e tangibile ‘trasporto?.

Le attività della Campagna
Carichi di sicurezza
300 veicoli di aziende italiane leader del settore saranno brandizzati sul retro dalla creatività della campagna e porteranno il messaggio sulle strade italiane.
Trasportiamo valori
30 veicoli si trasformeranno in opere d’arte in movimento: le aziende di settore offriranno i propri mezzi sui quali un gruppo di giovani artisti rappresenterà il proprio ideale di sicurezza stradale.
Cartoline dal nostro mondo
Le cartoline ‘TrasporTiAmo? saranno distribuite nelle grandi città, soprattutto ai giovani che frequentano i locali serali, con un focus sulla sicurezza stradale nel rientro a casa.
Web
Con il web i messaggi ‘TrasporTiAmo? avranno una diffusione ‘virale?, a partire dal sito Web dedicato, che conterrà tutte le informazioni aggiornate sulle attività e le iniziative della Campagna (www.trasportiamo.eu) ed alla pagina Facebook dedicata all’iniziativa (www.facebook.com/trasportiamo.eu).
Radio
Le emittenti selezionate, che andranno ad aggiungersi ad Isoradio, presidieranno un target particolarmente giovane, dinamico e curioso, ricalcando quelle che sono le necessità di diffusione virale della comunicazione.
Product Placement
Attraverso il cinema e le fiction TV, porteremo la campagna nelle case di tutti gli italiani sfruttando il potenziale comunicativo della commedia all’italiana nonché le numerose opportunità di comunicazione offerte dai media.

Il Comitato Centrale dell’albo degli Autotrasportatori
L’Albo degli Autotrasportatori, nato con la legge 298 del 1974, rappresenta oggi 190 mila imprese di autotrasporto in conto terzi. Oltre ad impegnarsi nel suo compito istituzionale di formazione, tenuta e pubblicazione dell’ Albo Nazionale delle imprese che esercitano l’attività di trasporto merci su strada per conto di terzi, l’Albo attraverso il suo Comitato Centrale – svolge una funzione di impulso per il rilancio della categoria: formazione, certificazione di qualità, studi e ricerche statistiche, rappresentanza istituzionale, nel comune obiettivo di competitività del sistema economico nazionale e della sicurezza stradale.
Da dieci anni il Comitato Centrale promuove campagne di comunicazione e sensibilizzazione col duplice obiettivo di sfatare i luoghi comuni che troppo spesso e al di là dei dati reali connotano negativamente la categoria e di promuovere gli autotrasportatori come professionisti della sicurezza.
Foto veicolo

Fonte: KETCHUM

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.