Potenziato il servizio d’informazione ed assistenza su strada
Traffico in aumento lungo la rete di Autostrade per l’Italia in occasione dei prossimi ponti del 25 Aprile e 1 Maggio.
Le prime partenze dalle grandi città inizieranno già nel pomeriggio di mercoledì 24 e proseguiranno giovedì 25, venerdì 26 (dalle ore 16 alle 22) e nella mattinata di sabato 27. I rientri, invece, si distribuiranno tra domenica 28 ed il pomeriggio di mercoledì 1 maggio, giornata in cui sono previste le classiche gite fuori “porta”.
La circolazione sarà agevolata dalla rimozione dei principali cantieri, ad eccezione di quelli legati al potenziamento della rete, e dal blocco dei mezzi pesanti con i seguenti orari:
“Giovedì 25 aprile dalle ore 8.00 alle 22.00
“Domenica 28 aprile dalle ore 8.00 alle 22.00
“Mercoledì 1 maggio dalle ore 8.00 alle 22.00
Mete tradizionalmente preferite nei ponti di primavera sono le località di villeggiatura e le città d’arte ed i tratti autostradali più trafficati saranno l’A1 (in prossimità delle grandi città: Milano, Bologna, Firenze e Roma), l’A14 verso la Romagna, la rete ligure verso le riviere di Ponente e Levante, l’A11 Firenze-Mare e l’A3 Napoli-Salerno.
Per il Ponte del 1 maggio previsto anche l’arrivo di turisti stranieri provenienti dai Paesi confinanti con un aumento del traffico ai Valichi con Austria, Francia, Svizzera e Slovenia.
Per garantire agli automobilisti un viaggio sicuro e confortevole, è stato potenziato il servizio d’informazione e di assistenza su strada e sarà garantita anche una sosta piacevole nelle 216 Aree di Servizio, con una gamma sempre più ampia di offerte che spazia dai televisori Infomoving, agli Hi point, ai Camper Service, alle Aree giochi e ai Fido park per i nostri amici a 4 zampe.
Le Aree di Servizio diventano anche la vetrina per riscoprire le bellezze del nostro Paese. Autostrade per l’Italia ha lanciato infatti il progetto: “Sei in un Paese meraviglioso”, con il quale è possibile trovare nelle aree di servizio proposte di nuovi e originali itinerari turistici. L’iniziativa, già attiva a Giove Ovest sull’A1 dove si potranno scoprire i segreti della Tuscia, e’ in collaborazione con Touring Club Italiano e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso il Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il personale – Struttura di vigilanza sulle concessionarie autostradali.Leggi tutta la notizia
Fonte: AUTOSTRADE PER L’ITALIA