Aziende Registrate
14231
6401

Industrie e commercio

5993

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Osas, il colpo di sonno in agguato ma si pu prevenire

Osas, il colpo di sonno in agguato ma si pu prevenire

Le persone pi a rischio sono gli obesi e chi soffre di disturbi del sonno.

Torniamo a parlare di OSAS, acronimo del termine inglese Obstructive Sleep Apnea Syndrome, in italiano sindrome delle apnee ostruttive del sonno che causa una pessima qualità del sonno e, di conseguenza,  pessimi riflessi il giorno seguente, fino ad arrivare a casi limite di perdita della conoscenza per stanchezza.

Una patologia ancora oggi poco conosciuta che ogni anno si stima coinvolga tra il 3-5% della popolazione europea, come è stato confermato dai relatori del convegno «Sonnolenza diurna e idoneità alla guida», organizzato da Fai-Conftrasporto di Bergamo con l’obiettivo di fare cultura della sicurezza attraverso la prevenzione. Perché «Chi guida a 100 chilometri l’ora  e si accorge di un ostacolo dopo un secondo impiega 28 metri per fermarsi, se i secondi diventano due la spazio di frenata raddoppia» come ha sottolineato il dottor Paolo Pelizza, presidente della Commissione medica locale patenti di Bergamo.

Doriano Bendotti, segretario provinciale Fai, preoccupa questa «epidemia silente che è causa e concausa del 22% degli incidenti stradali». L’insorgere della patologia comunque qualche segnale lo dà; le persone più a rischio sono gli obesi e il «Russamento rumoroso, sonno del partner disturbato, sensazione di soffocamento, sonno agitato, stanchezza diurna e sonnolenza notturna sono alcuni dei segni dell’Osas» ha precisato il dottor Lamberto Maggi, responsabile dell’Unità operativa di pneumologia delle cliniche Humanitas Gavazzeni, secondo cui «Obesità e circonferenza del collo superiore a 43 centimetri per i maschi e 40,5 centimetri per le femmine sono dei fattori che possono far sospettare l’Osas». Leggi tutta la notizia

Fonte: UOMINI E TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.