Aziende Registrate
14214
6399

Industrie e commercio

7815

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Irregolarità nel trasporto di rifiuti speciali: due denunce e un verbale da 3000 euro

Continua l’operazione ‘Vesper” del Corpo Forestale dello Stato per il contrasto al traffico illecito di rifiuti in Provincia di Arezzo. Questa volta il Nucleo operativo speciale di Arezzo è intervenuto ad Arezzo, in località San Zeno dove nella mattinata di ieri ha intercettato tre carichi di rifiuti speciali diretti in Valdichiana, Valdarno e Arezzo.

Il primo Alt è stato intimato ad un autocarro carico di rottomi metallici condotto da un Macedone, il quale trovatosi di fronte alla richiesta di fornire spiegazioni in ordine al materiale trasportato, ha dichiarato agli agenti di essere un semplice privato cittadino diretto verso un centro di recupero a seguito dello sgombero di un fondo di sua proprietà.
Ma poiché questa è la giustificazione più comune e ricorrente in questo genere di trasporti, sono scattati i controlli analitici sui rifiuti che hanno evidenziato trattarsi di scarti provenienti da lavorazione industriale del ferro, apparecchiature elettriche ed elettroniche, termosifoni, rottami in materiali misti, imballaggi, pannelli etc.. per questo è stato chiesto al conducente di fornire tutti i titoli autorizzativi trattandosi di un vero e proprio trasporto di rifiuti. Ma questi dichiarava di non avere al seguito alcuna autorizzazione perché mai conseguita.
Tuttavia gli accertamenti condotti su strada dal Nos hanno altresì evidenziato che il Macedone, contrariamente a quanto da lui stesso dichiarato, non era un privato bensi regolarmente iscritto alla Camera di Commercio come impresa individuale.
Apprezzate le circostanze, veniva immediatamente messo sotto sequestro il veicolo e i rifiuti e affidati alla depositeria giudiziaria e contestualmente denunciato il Macedone per gestione illecita di rifiuti. Adesso rischia fino a 2 anni di reclusione, la confisca del mezzo e un’ammenda fino a 26.000 euro. Leggi tutta la notizia

Fonte: VALTIBERINA INFORMA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.