Aziende Registrate
14228
6401

Industrie e commercio

5990

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cargo aereo: dall’Ue rinvio della norma antiterrorismo

Le recenti norme antiterrorismo approvate dalla Commissione Europea in merito al trasporto aereo delle merci impongono alle compagnie aeree cargo di ottenere lo status di “known cosigner”, che si consegue attraverso misure di sicurezza ben definite e formazione specifica del personale.

Le compagnie che non ottengono questa certificazione devono provvedere allo screening di tutte le spedizioni imbarcate, con disagi in termini di costi e di tempo.

Molte compagnie non hanno ancora ottenuto la certificazione: per questo l’European Shippers’ Council, l’associazione continentale degli spedizionieri, ha contestato l’applicazione della norma a marzo, sostenendo che ci sarebbe stato il rischio di ritardi e difficoltà nell’intera catena logistica.

La Commissione Europea ha accolto la richiesta e ha rinviato di un mese, dal 25 marzo al 29 aprile, l’applicazione della normativa.
Fonte: LOGISTICAMENTE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.