Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nomina presidente Autorità portuale Sardegna il MIT propone Bagalà per garantire continuità transportonline

Nomina presidente Autorità portuale Sardegna: il MIT propone Bagalà per garantire continuità

Il Ministero delle Infrastrutture richiede l’intesa alla Regione Sardegna per la nomina dell’ing. Domenico Bagalà alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficialmente avanzato la proposta di nomina dell’ingegnere Domenico Bagalà come nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna. L’iniziativa è stata comunicata al presidente della Regione autonoma della Sardegna, Alessandra Todde, attraverso una richiesta formale di intesa.

Procedura di nomina prevista dalla legge

Come previsto dalla legge 28 gennaio 1994, n. 84, la nomina del presidente dell’Autorità portuale deve avvenire con decreto del ministro delle Infrastrutture, d’intesa con il presidente della Regione interessata. Questo passaggio istituzionale è essenziale per assicurare trasparenza, collaborazione e condivisione nelle scelte strategiche che coinvolgono lo sviluppo portuale regionale.

Obiettivo: garantire continuità e sviluppo del sistema portuale

Con la proposta di nomina di Domenico Bagalà, il MIT mira a garantire continuità gestionale, efficienza operativa e valorizzazione del sistema portuale della Sardegna, una realtà fondamentale per l’economia isolana e la mobilità delle persone e delle merci.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna rappresenta infatti un nodo strategico nella rete logistica nazionale e mediterranea, e la guida competente di un presidente esperto come Bagalà viene vista come un valore aggiunto.

Un passaggio cruciale per la portualità in Sardegna

La portualità sarda è oggi al centro di importanti processi di innovazione e investimenti infrastrutturali. La scelta del nuovo presidente dell’Autorità portuale rappresenta un momento decisivo per proseguire nella direzione della modernizzazione, sostenibilità e competitività dei porti della Sardegna, tra cui Cagliari, Olbia, Porto Torres, Oristano e altri scali minori.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.