Nell’ambito del piano nazionale dei Porti «sono stati scelti alcuni hub, cioè di alcuni poli principali, tra cui senz’altro ci sarà Napoli, intorno ai quali aggregare il sistema logistica e della portualità». Lo ha detto il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio, parlando con i giornalisti a margine di un breve incontro tenuto a Napoli con il neo commissario dell’Autorità Portuale della città Antonio Basile. Illustrando brevemente i punti che «qualificano», il piano nazionale, Delrio ha anche annunciato un aumento dell’efficienza burocratica, «i porti italiani sono poco competitivi – ha detto – perché hanno troppa burocrazia, impiegano troppi giorni per le procedure doganali e così via».
Nel piano, ha spiegato ancora il ministro dei Trasporti, è previsto anche «un miglioramento infrastrutturale», finalizzato a favorire i trasferimenti, «nel senso – ha spiegato ancora – che dai porti arriva il 70% delle merci che noi importiamo via mare». «L’Italia – ha ribadito – è una grande piattaforma logistica e quindi dobbiamo assolutamente migliorare i collegamenti tra i porti e le principali vie ferroviarie e stradali». Nel piano, ha concluso Delrio, «c’è un sistema integrato al servizio delle nostre imprese e del nostro Paese». Leggi tutta la notizia
Fonte: IL MATTINO