Aziende Registrate
14219
6399

Industrie e commercio

7820

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Autostrade Liguria, per mitigare i disagi riprogrammazione dei lavori e più treni

Autostrade Liguria, per mitigare i disagi riprogrammazione dei lavori e più treni

Attivato un tavolo di confronto per il monitoraggio della situazione.

L’ipotesi di una riprogrammazione dei cantieri, più collegamenti ferroviari e il ricorso ad una rimodulazione della viabilità. Sono le possibili soluzioni avanzate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel corso dell’incontro in video conferenza con i rappresentanti di Regione Liguria, Aspi, Anas ed Fs, che ha analizzato i disagi alla mobilità causati dai lavori per il controllo delle gallerie autostradali e le azioni di mitigazione.

Tre sono le soluzioni prese in considerazione e che potranno confluire in un piano di riassetto complessivo che sarà messo a punto in tempi rapidi dal Ministero.

Per quanto riguarda i lavori per l’adeguamento strutturale delle gallerie, verrà valutata una loro riprogrammazione che tenga conto in primo luogo della sicurezza, attraverso un’applicazione più flessibile, ma puntuale, della disciplina di verifica adottata di recente dal Ministero. Una ridefinizione del calendario degli interventi potrebbe consentire lo spostamento del termine per la conclusione dei lavori al 30 settembre, per alleggerire il loro impatto sulla viabilità nella stagione estiva. In questo senso è stato precisato che tutte le 285 gallerie liguri sono già state oggetto di una prima ispezione da parte dei tecnici.

In secondo luogo il Mit ha chiesto a Ferrovie dello Stato un potenziamento – sempre per la stagione estiva – dei collegamenti ferroviari a lunga percorrenza tra la Liguria e le regioni limitrofe e anche con il Lazio, per aumentare le possibilità di trasporto dei passeggeri alternative all’auto.

Infine Aspi ed Anas si confronteranno sulla possibilità di un’azione sinergica per decongestionare il traffico attraverso una gestione ottimale dei flussi veicolari e l’eventuale la sospensione di alcuni cantieri di competenza di Anas.

Il Sottosegretario Roberto Traversi ha concluso la riunione assicurando il pieno impegno del Mit per arrivare una veloce definizione del piano degli interventi.

Il tavolo di confronto resterà convocato in maniera permanente per proseguire il monitoraggio della situazione.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.