Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cresce anche a novembre il mercato dei veicoli rimorchiati: primi undici mesi a +31,3 per cento sul 2015

Cresce anche a novembre il mercato dei veicoli rimorchiati: primi undici mesi a +31,3 per cento sul 2015

12.800 unit immatricolate contro 9.745.

Sulla base dei dati forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE formula una stima di immatricolazioni di veicoli rimorchiati con massa totale a terra superiore alle 3,5 t pari al 31,3% negli undici mesi rispetto al gennaio-novembre 2015, con 12.800 unità immatricolate contro 9.745.

“Con questo andamento – ha affermato Sandro Mantella, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti dell’UNRAE – è prevedibile che la chiusura dell’anno si attesterà sulle 14.000 unità, con un incremento del mercato pari al 32% rispetto al 2015”.

Di fronte alla situazione che i dati prospettano, l’UNRAE ritiene importante consolidare il proprio impegno sui temi che rivestono maggiore importanza per il nuovo Gruppo costituito nell’ambito della Sezione Veicoli Industriali, individuando le azioni da compiere nei confronti dell’Amministrazione, anche in collaborazione con gli altri interlocutori del mondo dei trasporti.

“Riteniamo – ha sottolineato Sandro Mantella – che i maggiori argomenti in discussione, come la necessità di rendere strutturali le misure di sostegno agli investimenti nel settore, siano di interesse generale per tutti i Costruttori e allestitori di veicoli industriali e rimorchi.

In particolare, per il nostro comparto, pensiamo per esempio che possa essere utile rivedere la norma che disciplina il noleggio senza conducente, liberalizzandolo almeno per i veicoli rimorchiati. Occorre poi disciplinare severamente l’importazione di veicoli rimorchiati usati sul nostro mercato”.

Su questo e su altri temi specifici di interesse particolare, l’UNRAE intende aprire canali di dialogo con il Decisore Pubblico, formulando anche proposte per migliorare le condizioni di competitività delle aziende, nonché la sicurezza dei trasporti e della circolazione.

Fonte: UNRAE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.