Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Mediterraneo segna lieve ripresa nel container

Porti dell'Europa settentrionale -4%

Le statistiche sul trasporto marittimo delle merci elaborate dall’Osservatorio Permanente sull’Economia del Mare mostrano che i porti dell’Europa settentrionale mantengono il predominio, ma hanno perso quasi il 4% della quota di mercato dal 2008 al 2013 a favore degli scali mediterranei.

La prima edizione del rapporto Italian Maritime Economy elaborato dall’esordiente Osservatorio Permanente sull’Economia del Mare (creato dall’Istituto Studi e ricerche del Mediterraneo) rileva che i 477 milioni di tonnellate movimentati dai porti italiani (tra cui 10 milioni di teu) pongono ilsistema portuale della Penisola al terzo posto in Europa. 
In particolare, nel 2013 i container hanno raggiunto, dopo quattro anni, la doppia cifra, anche se non hanno ancora toccato il valore record del 2008 (ossia 10,5 milioni di teu). Le rinfuse liquide rappresentano il 40% della movimentazione merci dei porti italiani e ne sono ancora il principale elemento trainante dal punto di vista delle quantità.
Ma la ricerca rileva due nodi da affrontare. Il primo è che solo il 6,3% dei volumi che transitano dal canale di Suez raggiunge i porti italiani a causa “Dei ritardi e delle incertezze sui tempi di transito delle merci”. Il secondo è che i porti del nord sono ancora un approdo importante per i container che hanno origine o destinazione in Italia: si stima un valore annuale di 440mila teu.
Confrontando i sistemi portuali in Europa, gli scali del Nord restano predominanti, ma la loro quota è scesa dal 46% del 2008 al 43% del 2013, mentre quella dei porti del Mediterraneo è cresciuta, nello stesso periodo, dal 35% al 39%. Hanno guadagnato soprattutto i porti del Mediterraneo orientale e meridionale, mentre quelli dell’occidente hanno mantenuto una quota pressoché stabile. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.