Il Gruppo Kuehne+Nagel ha registrato una performance operativa solida nei primi sei mesi del 2025, aumentando il fatturato netto a CHF 12,5 miliardi (+8% anno su anno, +12% a cambi costanti). Il settore Sea and Air Logistics si conferma trainante nella strategia di crescita globale.
Nonostante l’impatto negativo dei tassi di cambio (CHF -24 milioni sull’EBIT), il gruppo ha ottenuto un free cash flow record di CHF 295 milioni, rafforzando la propria posizione finanziaria.
Sea Logistics: crescita dei ricavi e volumi in aumento del 2%
Il comparto Sea Logistics ha registrato un aumento del fatturato del 16%, raggiungendo CHF 4,7 miliardi nel primo semestre 2025. Il volume container è cresciuto del 2%, raggiungendo 2,1 milioni di TEU, con importanti guadagni di quota di mercato sulla tratta Asia–Europa.
Tuttavia, l’EBIT del comparto marittimo si è attestato a CHF 368 milioni, in calo del 7% rispetto all’anno precedente, fortemente penalizzato dalla debolezza del dollaro statunitense. Il tasso di conversione (rapporto tra EBIT e margine lordo) è stato del 34%.
Fattori chiave:
-
Volatilità nei prezzi e nella domanda post “Liberation Day”
-
Compensazione della flessione US con mercati alternativi in Asia ed Europa
Air Logistics: +7% nei volumi e +10% di EBIT nel 2025
Il segmento Air Logistics si conferma in espansione con:
-
Fatturato a CHF 3,6 miliardi (+8%)
-
EBIT a CHF 230 milioni (+10%)
-
Volumi saliti a 1,1 milioni di tonnellate (+7%)
La crescita è stata trainata da segmenti ad alto valore aggiunto come:
-
Prodotti deperibili
-
Semiconduttori
-
Cloud infrastructure (hyper scalers)
Il tasso di conversione si è attestato al 26%, confermando una gestione efficiente e profittabile delle spedizioni aeree internazionali.
Road Logistics in calo, ma si rafforza in Spagna con TDN
Il comparto Road Logistics ha registrato un lieve calo di fatturato a CHF 1,75 miliardi, con EBIT a CHF 47 milioni (-29%). Le cause principali sono la domanda debole nei mercati europei e sottoutilizzo della rete stradale.
Tuttavia, il gruppo ha annunciato il completamento dell’acquisizione di TDN, operatore iberico di logistica groupage, che rafforzerà significativamente la copertura regionale in Spagna e Portogallo.
Contract Logistics: partnership strategica con Louis Vuitton
Nel primo semestre 2025, Contract Logistics ha generato CHF 2,37 miliardi di fatturato (+1%). L’EBIT è calato a CHF 99 milioni, a causa di oneri straordinari di CHF 16 milioni legati a un’indagine in Italia.
Tra i principali sviluppi:
-
Nuovo centro distributivo in Giappone per Louis Vuitton
-
Secondo trimestre operativo più forte della storia della divisione
Dichiarazioni e outlook 2025
“I nostri sforzi strategici nelle vendite stanno portando risultati tangibili. In Sea Logistics abbiamo superato il mercato con un +2% nei volumi, e in Air Logistics con un +7%. Continueremo a investire per guadagnare ulteriori quote di mercato”, ha dichiarato Stefan Paul, CEO di Kuehne+Nagel.
Outlook 2025: nonostante la volatilità valutaria e geopolitica, il gruppo conferma le aspettative con un EBIT ricorrente previsto tra CHF 1,45 e 1,65 miliardi.