Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Al via iter parlamentare sulle iniziative legislative di CNEL e CONFETRA

Al via iter parlamentare sulle iniziative legislative di CNEL e CONFETRA

Proposti al Parlamento interventi normativi specifici che agevolino la logistica ed il trasporto delle merci.

Con l’assegnazione alle Commissioni Parlamentari competenti di Camera e Senato, è iniziato formalmente l’iter parlamentare delle proposte di legge avanzate da Confetra in ambito CNEL, ai sensi dell’articolo 99 della Costituzione.

La prima riguarda modifiche all’articolo 1 del D. Lgs n. 374/90, finalizzata ad introdurre maggior armonicità e coordinamento nell’organizzazione dell’orario di lavoro per tutto il personale addetto alle operazioni di verifica.

La seconda prevede l’approvazione di una Delega al Governo per il riordino e la semplificazione della disciplina complessiva afferente il sistema della logistica delle merci. La terza propone modifiche al Comma 1 dell’art. 179 della L. 744 /75, si riferisce alla nota informativa unica alle autorità portuali, e riguarda il divieto di richiesta di comunicazioni già rese dai comandanti dei natanti. La quarta, infine, prevede modifiche al Comma 2 dell’art. 7, del D. Lgs 150/ 2011, e riguarda l’indicazione del foro competente per le contestazioni avverso le notifiche di violazione del codice della strada. L’ultima proposta, in fase di trasmissione alle Camere, attiene alla profilazione normativa e giuridica del contratto di spedizione.

“Onoriamo il nostro ruolo istituzionale di unica Organizzazione nazionale rappresentativa dell’intera filiera delle imprese logistiche. Così è da oltre 30 anni, e tale ruolo si estrinseca anche mediante la partecipazione al CNEL ed alla sua attività di iniziativa legislativa. E’ una funzione protetta dal rango Costituzionale, e che consente ai Sistemi di Rappresentanza accreditati di rendere consulenza a Governo e Parlamento sulle istanze dei settori economico-produttivi rappresentati. Abbiamo fatto un gran bel lavoro, per proporre al Parlamento interventi normativi specifici che agevolino la logistica ed il trasporto delle merci, rendendo più competitiva l’industria italiana. In questo modo, obblighiamo politicamente il Decisore pubblico ad occuparsi di Logistica. In un Paese normale, in questa fase storica, non ce ne sarebbe bisogno. In Italia si” ha commentato il Direttore Generale di Confetra Ivano Russo. Leggi tutta la notizia

Fonte: SHIP2SHORE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.