Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Nel 2015 l'Italia si confermata la nazione europea leader negli scambi marittimi con l'area mediterranea

Nel 2015 l’Italia si confermata la nazione europea leader negli scambi marittimi con l’area mediterranea

Trieste e Cagliari sono i porti con le migliori performance nell'ultimo decennio in termini di merce complessiva.

Oggi l’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ha presentato il nuovo numero di “Porti e Mediterraneo”, la newsletter semestrale realizzata in sinergia con SRM, il centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, nella quale si evidenzia che l’Italia, con 50,7 miliardi di euro nel 2015 (51,0 miliardi nel 2014), presenta il valore più elevato i Paesi europei relativamente agli scambi marittimi con l’area mediterranea, ed è seguita da Germania e Francia rispettivamente con 45,7 e 42,1 miliardi di euro.

Inoltre l’Italia risulta prima in Europa anche per quantità di merci trasportate nell’area: circa 60 milioni di tonnellate (dato in crescita del +10% sul 2014).
Il 76,2% dell’interscambio commerciale tra l’Italia ed i Paesi del Mediterraneo avviene via mare. La Turchia si conferma il principale partner marittimo dell’Italia nell’area mediterranea (11,4 miliardi di euro di import-export, +9,3% sul 2014). Seguono Arabia Saudita, Tunisia, Algeria ed Egitto.

Tra i porti italiani, Trieste e Cagliari sono quelli con le migliori performance nell’ultimo decennio in termini di merce complessiva: 57 milioni di tonnellate nel 2015 per Trieste (+19,8% sul 2005) e 41 milioni di tonnellate per Cagliari (+8,4% sul 2005). Buono anche il posizionamento di Livorno con 32,7 milioni di tonnellate nel 2015 e una crescita del +16% sul 2005. Inoltre Cagliari, Livorno e Venezia sono i porti che sono cresciuti di più nell’ultimo anno (rispettivamente +22,9%, +15,4% e +15,3%). Segno positivo anche per Napoli con circa 21 milioni di tonnellate (+4,3%).

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.