Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Rifiuti, dal 2 febbraio cambiate le modalità di iscrizione all'Albo gestori

Rifiuti, dal 2 febbraio cambiate le modalità di iscrizione all’Albo gestori

Aitras (Trasportounito) sospende per due settimane il blocco.

Dallo scorso 2 febbraio le imprese di trasporto che devono iscriversi all’Albo Gestori Ambientali devono indicare per tipologia le carrozzerie mobili che equipaggiano ciascun mezzo adibito al trasporto rifiuti, indicando i codici EER dei rifiuti movimentati, in maniera tale da poter garantire per ciascuna di queste tipologie l’abbinamento preciso tra la carrozzeria mobile ed i rifiuti effettivamente trasportati.

Con la delibera n.3/2020, l’Albo Gestori Ambientali indicò sei tipologie di carrozzerie mobili:

  • Containers;
  • Casse mobili;
  • Cisterne;
  • Compattatori;
  • Cassoni;

Per ogni tipologia di veicolo deve essere redatta un’attestazione di idoneità da parte del Responsabile Tecnico dell’impresa, secondo il modello A allegato alla delibera 3/2020, come modificata dalla circolare dell’Albo Gestori n.1 del 4 febbraio 2021.

Nei provvedimenti d’iscrizione all’Albo viene quindi riportato, per ogni veicolo che l’impresa intende equipaggiare con carrozzeria mobile, le tipologie di carrozzerie abbinate, evidenziando i codici EER dei rifiuti abbinati con la carrozzeria stessa (nel caso di carrozzeria mobile, i rifiuti che l’impresa può trasportare risultano dalla combinazione dei codici EER autorizzati sulle carrozzerie mobili associate al veicolo).

Inoltre, ricordiamo che la delibera in oggetto, con disposizione di carattere transitorio, stabilisce che i provvedimenti d’iscrizione già in vigore verranno aggiornati subito in caso di variazioni o integrazioni chieste dalle imprese e in assenza durante il corso del 2021, con scadenza 31 dicembre 2021.

Per facilitare il compito alle imprese che chiedono variazioni o integrazioni ai loro provvedimenti d’iscrizione, l’albo gestori ha diramato un’utile guida per la nuova gestione dei veicoli scarrabili e delle carrozzerie mobili (di 4 pagine scaricabile in allegato) ed un tutorial video di tre minuti e mezzo, raggiungibile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=6YM6gpwlnLk&feature=youtu.be

Fonte: ASSOTIR

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.