Aziende Registrate
14217
6400

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Inail, periodico Dati, gli infortuni nei trasporti terrestri

Dal 2008 al 2013 -36% di infortuni denunciati nei trasporti terrestri

Dal 2008 al 2013 -36% di infortuni denunciati nei trasporti terrestri, 17mila i casi rilevati nel 2013 a fronte dei 27mila di cinque anni prima.

Nel numero di settembre 2014 del suo periodicoDati, Inail ha pubblicato i numeri relativi agli infortuni nel comparto trasporti terrestri, comparto che riguarda le attività di trasporto merci su condotte e trasporto passeggeri e merci su strade e che copre i due terzi del totale degli addetti al settore trasporti e logistica. Un settore che impiega all’incirca 1,4 milioni di persone.

In media il 44% degli infortuni indennizzati nell’intero settore riguarda i trasporti terrestri e in particolare di questo 44% tre casi su quattro i trasporti pesanti, ovvero legname, bestiame, rifiuti; un caso su quattro i trasporti passeggeri ovvero autobus, tranvie, taxi e funicolari; quote residuali nel trasporto ferroviario interurbano di passeggeri e in quello delle merci su ferrovia e mediante condotte di gas e liquidi.

In dettaglio. Per quanto riguarda le classi di età la più colpita è quella tra i 35 e i 49 anni (46%), quindi 50-64 (29%). Per territori: Nord-Ovest 29%, Nord-Est 26%, 45% distribuito tra Centro e Sud.

Dal 2009 al 2013 dimezzati i casi mortali, da 81 a 41, ma la percetuale è alta rispetto ai casi dell’intero settore trasporti e logistica, +73%, 8 morti su 10 si sono verificate nel trasporto merci su strada.

Malattie professionali. In diminuzione dal 2011, -12% tra il 2011 e il 2013, andamento contrario a quello registrato negli anni precedenti il 2011 dove il trend era invece in crescista. Il 76% dei casi di malattia denunciati interessano il sistema osteo-articolare.

Fonte: QUOTIDIANO SICUREZZA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.