Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

L’industria logistica cinese

Un recente rapporto pubblicato da “Research and market” ha analizzato l’industria logistica in Cina quantificandone i costi di questi ultimi anni dai 4 miliardi di yuan ai 6 miliardi del 2009. Nel 2011 i costi della logistica cinese hanno raggiunto gli 8.4 miliardi di yuan, equivalenti al 17.8% del PIL, mentre la suddivisione dell’incidenza delle voci nel conto della logistica può essere ripartita in 55% per tariffe di trasporto, 33% per spese di magazzinaggio ed un 12% per tariffe gestionali della logistica.

Delle 50 principali imprese logistiche cinesi 22 sono prevalentemente di trasporto, 26 di logistica integrata e le rimanenti due sono società che gestiscono magazzini logistici; con una distribuzione del 78% nella parte orientale del paese, pi sviluppata economicamente; il 12% si trovano nella Cina Occidentale , l’8% nella Cina centrale ed un restante 2% nel Nordest del paese.

Nel 2011 le aziende di trasporto marittimo hanno subito un calo derivante dalla situazione economica internazionale, che ha prodotto una contrazione della domanda e delle tariffe di trasporto e molte compagnie marittime hanno registrato pesanti perdite. In particolare, COSCO Holdings Company Limited ha raggiunto RMB10.5 miliardi di euro, seguita dalla China Shipping Container Lines Co., Ltd. e Chang Jiang Phoenix Shipping Group Co., Ltd. con la perdita rispettiva 2.7 miliardi e di 880 milioni di yuan.

Nel 2011 gli incassi delle 8 compagnie di logistica integrata hanno superato ognuna il miliardo di yuan, mentre tra queste Xiamen C&D Inc., Xiamen Xiangyu Group Corporation and Shanghai International Port Group (SIPG) hanno tutte registrato incassi sopra i 10 miliardi.
Sempre nel corso dello scorso anno le società di gestione di magazzini logistici hanno generato profitti principalmente da servizi a valore aggiunto; CMST Development, società attiva nei servizi di magazzino e logistica di acciaio, carbone ed altri metalli, ha realizzato un margine lordo del 4.5% ed un margine di profitto del 1.7% mentre Aucksun, che opera nel settore dei materiali metallici per IT, ha registrato un margine lorod del 10.1% ed un profitto netto del 5.7%.



Fonte: TRASPORTIWEB

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *