Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Incontro Governo Autotrasporto: primi passi verso la categoria

Incontro Governo Autotrasporto: primi passi verso la categoria

Edoardo Rixi, Viceministro ai Trasporti.

Alla presenza del Viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi, affiancato dalla Presidente dell’Albo Nazionale delle Imprese di Autotrasporto Maria Teresa Di Matteo e dal Direttore Generale per il Trasporto Stradale e l’intermodalità Antonio Parente, si è volto oggi, giovedì 5 dicembre, l’incontro con le Associazioni dell’Autotrasporto, convocate dal Ministero con propria lettera il 29 novembre scorso.

“Molti gli argomenti oggetto di attenzione e discussione – ha riferito Silvio Faggi, Segretario Generale FIAP – al termine della riunione, alla quale era presente insieme al Presidente Massimo Bagnoli. A partire dal recupero delle accise, tema di rilevante importanza per le imprese, sul quale il Viceministro ha informato della soppressione del taglio del 15% dei rimborsi previsto a partire dal 1° gennaio 2019, veicoli Euro 3 compresi. Per questi ultimi, anche in funzione del finanziamento per la sostituzione dei veicoli obsoleti, si dovrà rivedere comunque la misura. Previsti finanziamenti sul rinnovo del parco veicolare, sul recupero dei pedaggi autostradali. Altro tema sul quale il Viceministro ha posto l’attenzione è quello relativo all’assunzione di giovani conducenti. Aspetto sul quale si stanno valutando soluzioni percorribili.”

Toccate anche altre questioni come il pagamento di quote all’A.R.T. – Autorità di Regolamentazione del Trasporto, criticità sulla quale vi sono evidenti perplessità rispetto alle recenti comunicazioni in materia, i finanziamenti per l’autotrasporto previsti dal Decreto Genova, dei quali si tornerà a discutere all’inizio del prossimo anno. Da affrontare con urgenza – a detta di Rixi –  anche l’aspetto dei Trasporti Eccezionali, soprattutto quelli ripetitivi (108 ton.).

“Un accenno anche al tema delle revisioni dei veicoli industriali – ha proseguito Faggi – sul quale il Ministero sta valutando come uscire dall’impasse, soprattutto in alcune aree del Paese. Giusto evidenziare che tra le opzioni possibili è in valutazione anche quella del trasferimento delle operazioni ai privati, in via sperimentale. Sul rifinanziamento delle spese non documentate mancherebbe un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.”

In conclusione, da evidenziare l’attivazione dal prossimo mese di gennaio 2019 di quattro tavoli di confronto su Innovazione, Sociale, Incentivi e Normative.

“Attendiamo, ora, la fine dei lavori parlamentari in corso – ha concluso Faggi – visti i molti emendamenti alla Legge di Stabilità “.

Fonte: FIAP

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.