Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Incontro al Mit sul cavalcavia di Annone

Incontro al Mit sul cavalcavia di Annone

Al vaglio progettazione e reperimento risorse per la ricostruzione.

Si è svolta ieri a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Graziano Delrio e del Vice Ministro Riccardo Nencini, una riunione avente per oggetto le sulle problematiche connesse al crollo del cavalcavia sulla SS 36 nel Comune di Annone di Brianza (LC) avvenuto lo scorso ottobre.

Erano presenti anche i Direttori generali competenti del Mit, il capo della segreteria del Sottosegretario Simona Vicari, rappresentanti di Anas, della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco, dei Comuni interessati e alcuni parlamentari.

Al tavolo si è discusso altresì delle misure tecniche di verifica da realizzare sul cavalcavia in località Isella nel Comune di Civate, al fine di ripristinare la viabilità della zona.

Mentre sono in corso le indagini in corso da parte dell’Autorità Giudiziaria, è stato prospettato il raggiungimento di un’intesa per la progettazione e il reperimento delle risorse finalizzati alla ricostruzione del cavalcavia in località Annone di Brianza in modo da accelerare i tempi per  dare una risposta ai territori al fine di attenuare il disagio dovuto alle restrizioni sulla viabilità locale e il conseguente impatto negativo sulle attività produttive dell’area.

Si è quindi ipotizzato che,  in attesa che sia verificata la  effettiva titolarità dell’infrastruttura del cavalcavia in località Annone di Brianza, possano esser individuate, come anticipazione, parte delle risorse necessarie a valere sul Contratto di Programma 2016 – 2020 – Capitolo Emergenze, previa verifica del co-finanziamento da parte della Regione Lombardia, convenendo di dare immediato avvio alla progettazione da parte di ANAS.

In merito al cavalcavia in località Isella nel Comune di Civate si è stabilito di completare le indagini strutturali finalizzate alla verifica della sicurezza dell’infrastruttura per la sua riapertura al traffico ‘leggero’. Dalle risultanze di tali indagini sarà valutata l’eventuale  demolizione e successiva ricostruzione.

Riguardo il tema dei trasporti eccezionali,  è stato comunicato infine che è  in fase di predisposizione una Direttiva Ministeriale a legislazione vigente finalizzata a coordinare  le procedure per il rilascio delle autorizzazioni.

Fonte: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.