Una norma di legge impone che in caso di incidenti nei quali risultino coinvolti automezzi pesanti con morti o feriti gravi venga disposta la verifica di tutti i componenti della filiera del trasporto. è una disposizione semplice, che consente di verificare se tutti hanno rispettato le regole sulla sicurezza sociale e della circolazione.
La norma è in vigore da pi di un anno: Conftrasporto, quando ha avuto dubbi sul rispetto delle norme, ha sempre chiesto l’intervento delle istituzioni, ma i risultati riscontrati sono pochi o addirittura del tutto inesistenti. Anche nel tragico incidente sulla linea ferroviaria Roma-Lecce di pochi giorni fa, dove un camion avrebbe attraversato un passaggio a livello mentre le sbarre erano abbassate, ci sono motivi di accertamenti accurati.
A cominciare dal conducente del Tir, che non ha dimora in Italia. Chi ha affidato le merci e ha dato le disposizioni sul trasporto ha compiuto le verifiche previste dalla legge? O forse ci troviamo di fronte a un caso di trasporto abusivo (operazione di cabotaggio irregolare) oppure a un conducente preso in affitto e probabilmente non in regola con le normative sociali vigenti? Leggi tutta la notizia
Fonte: TGCOM – STRADAFACENDO