Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Impiego di macchine agricole nell’attivit di autotrasporto di merci conto terzi: la posizione di Confartigianato Trasporti

Sempre pi frequente l'impiego di automezzi immatricolati come "macchine agricole"

Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani ha raccolto molte lamentele provenienti dai territori non solamente agricoli del Paese.
    
Tali attività sono nettamente in contrasto con la legge e violano l’art. 26 della Legge n. 298 del 1974 circa l’esercizio abusivo dell’attività di autotrasporto per conto terzi con l’applicazione di una sanzione amministrativa fino ad euro 15 mila circa.
   
Il Presidente Genedani  sottolinea  che il danno è enorme non solo sotto l’aspetto della concorrenza sleale, ma anche di quello fiscale e della sicurezza del lavoro e stradale.
    
Infatti, le macchine agricole godono della particolare agevolazione sul gasolio agricolo, non pagano la tassa di proprietà (bollo), sono escluse dal rispetto dei tempi di guida e di riposo nonché dell’orario di lavoro ed operano in deroga al calendario dei divieti di circolazione.
    
Il Presidente Amedeo Genedani chiede, inoltre, una forte azione di contrasto da parte degli Organi di Polizia Stradale ed invita i Signori Prefetti ed i Giudici di Pace di approfondire nella valutazione dei ricorsi le varie casistiche al fine di applicare la legge che sull’aspetto dell’esercizio abusivo dell’autotrasporto e del trasporto abusivo è chiara e senza equivoci.

Fonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *