Aziende Registrate
14217
6399

Industrie e commercio

7818

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Grimaldi Euromed cede il 5 di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno transportonline

Grimaldi Euromed cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno

Nuova alleanza strategica nel porto di Livorno: crescita dei traffici container, investimenti in sostenibilità e sviluppo ferroviario per TDT

Napoli/Livorno – La Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, ha ufficializzato la cessione del 5% di Terminal Darsena Toscana (TDT) alla Compagnia Portuale di Livorno (CPL). Il contratto include un’opzione per l’acquisto di un ulteriore 5%, rafforzando una storica collaborazione tra due protagonisti della logistica portuale italiana.

La struttura societaria di TDT dopo l’accordo

Dopo la cessione, Terminal Darsena Toscana, il principale terminal container del porto di Livorno, è così composto:

  • 75% Grimaldi Euromed S.p.A.

  • 20% Grimaldi Deep Sea S.p.A.

  • 5% Compagnia Portuale di Livorno

La CPL, presente da oltre 70 anni nel porto labronico, torna quindi nella compagine societaria di TDT con un ruolo operativo e strategico rilevante.

Il ruolo della Compagnia Portuale di Livorno nel rilancio del terminal

La Compagnia Portuale di Livorno, cooperativa con oltre 220 soci e 57 dipendenti, è da sempre protagonista dello sviluppo del porto di Livorno. Specializzata in servizi portuali, punta ora a rafforzare la sua presenza attraverso una partecipazione attiva nel terminal container, contribuendo con innovazione, efficienza e know-how.

Terminal Darsena Toscana: traffici container in crescita

Il Terminal Darsena Toscana è una delle strutture più strategiche per il traffico marittimo nel Mediterraneo:

  • 370.000 m² in concessione

  • 4 accosti operativi

  • 450 navi gestite ogni anno

  • 250 dipendenti diretti

Nel 2025, TDT prevede di superare i 400.000 TEU movimentati, con una crescita stimata di oltre il 10% rispetto al 2024.

Investimenti infrastrutturali e sviluppo ferroviario

TDT ha avviato un piano di investimenti infrastrutturali mirati allo sviluppo dei trasporti ferroviari, gestendo circa 1.300 treni ogni anno. L’obiettivo è:

  • Migliorare la sostenibilità ambientale

  • Ridurre il traffico stradale locale e regionale

  • Potenziare i collegamenti con il sistema logistico nazionale

TDT e la logistica del freddo: un nodo strategico nella cold chain

Il terminal è anche leader nella gestione dei container frigoriferi, che rappresentano oltre il 10% del traffico totale. Questo rafforza la posizione di TDT nella cold chain, fondamentale per l’importazione di prodotti deperibili da mercati extra-UE.

Inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero

Recentemente, nel porto di Livorno è stato inaugurato un nuovo Posto di Controllo Frontaliero, che:

  • Aumenta le categorie merceologiche importabili

  • Riduce i tempi di sdoganamento

  • Favorisce la competitività del terminal nei mercati nordamericani e internazionali

CPL e Grimaldi: una sinergia per lo sviluppo del porto di Livorno

La nuova alleanza tra Grimaldi Euromed e CPL rappresenta un importante passo verso una logistica integrata e sostenibile. CPL prevede che questa partecipazione porterà nuova energia allo sviluppo portuale, aprendo la strada a ulteriori collaborazioni strategiche e investimenti a lungo termine.

Contatta l’azienda

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.