Aziende Registrate
14219
6399

Industrie e commercio

7820

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Green Shipping Summit a Napoli, 26-27 giugno

Andrà in scena in occasione del Port&ShippingTech durante la Naples Shipping Week (23-28 giugno)

Va progressivamente delineandosi il programma dettagliato del Green Shipping Summit, che andrà in scena in occasione del prossimo Port&ShippingTech previsto a Napoli il 26 e 27 giugno prossimi. A presentare i contenuti della sessione dedicata alle soluzioni tecnologiche e gestionali per rispettare gli obiettivi internazionali ed europei di miglioramento ambientale riducendo i costi operativi del trasporto marittimo, è Andrea Molocchi, partner della società di consulenza ECBA Project nonché coordinatore scientifico del Green Shipping Summit. Tre saranno i macro-argomenti principali attorno ai quali, afferma Molocchi, ruoterà il confronto sul green shipping all’interno di Port&ShippingTech:

  1. Sessione internazionale di alto livello cui prenderà parte anche il Segretario Generale dell’IMO Koji Sekimizu, che parlerà delle attività in corso e deipiani a lungo termine dell’Organizzazione Internazionale Marittima per il green shipping, concentrandosi in particolare sui temi dell’efficienza energetica del trasporto marittimo e della riduzione delle emissioni nocive in atmosfera. Questa sessione prevede un confronto con i rappresentanti di Commissione Europea, ECSA e Confitarma, sulle contraddizioni della più recente normativa europea sui carburanti marittimi rispetto a quella internazionale, e della proposta di regolamento europeo su monitoraggio, verifica e reporting delle emissioni di CO2 delle navi.   
  2. Al Green Shipping Summit si parlerà anche delle misure previste dalladirettiva sulle infrastrutture per la fornitura di carburanti alternativi di prossima pubblicazione, con una presentazione e discussione delle iniziative nazionali in corso sul tema delle infrastrutture per la distribuzione delGNL (Gas Naturale Liquefatto) ad uso marittimo.

Un approfondimento particolare sarà dedicato anche ai due schemi di decreti legislativi in via di finalizzazione dal Governo italiano, inattuazione delle direttive europee sui temi rispettivamente dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni solforose. Questa materia consentirà di evidenziare le opportunità per le compagnie di navigazione e per i porti di avviare una nuova stagione di progetti di efficientamento energetico, utilizzando i sistemi incentivanti nazionali ed eventuali investimenti in tecnologie di desolforazione dei fumi, o in sistemi a LNG per il rispetto dei nuovi limiti previsti per il tenore di zolfo del carburante marino.

Fonte: PORT&SHIPPING TECH

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.