Aziende Registrate
14214
6398

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Covid blocca tre porti cinesi, migliaia di container fermi

Covid blocca tre porti cinesi, migliaia di container fermi

Più grave di Suez.

Da 14 giorni decine di navi sono ferme davanti al terminal della città orientale di Yantian. Molte imbarcazioni già in viaggio vengono dirottate verso altri scali. Gravi ritardi nelle consegne, prezzi alle stelle.

La foto, rubata da un marinaio, mostra decine di navi – in arrivo da tutto il mondo – da giorni in sosta davanti al porto di Yantian, nella Cina meridionale. Si erano dirette allo Yantian International Container Terminal, centro di smistamento delle merci tra i più avanzati del Paese, per fare il pieno di container. Ma le operazioni sono bloccate, causa coronavirus.

Casi di positività al Covid si registrano a Shenzhen, dove si trovano i porti strategici di Yantian e di Shekou, e a Guangzhou, dove c’è il porto di Nansha. Non sono molti, ma la severità dei cinesi nei controlli è ormai nota. Tamponi sono in corso a tappeto anche tra il personale del porto di Yantian, dove pure c’è qualche positivo. Il contagio da variante Delta, molto insidioso, sta allarmando le autorità sanitarie.

L’attività portuale risente molto del problema. Con effetto domino, il blocco del porto di Yantian si è presto riverberato sugli scali cinesi satelliti. Ma l’intero sistema mondiale delle consegne comincia a risentire della crisi cinese. Al punto che la situazione sembra più grave rispetto a quella di Suez a marzo 2021, quando il traffico fu bloccato dall’avaria alla portacontainer Ever Given.

Fonte: LA REPUBBLICA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *