Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Giachino: le infrastrutture di trasporto sono la vision economica di un paese

Giachino: le infrastrutture di trasporto sono la vision economica di un paese

Mino GIACHINO, già Sottosegretario di Stato ai trasporti.

Intervenendo alla 17a Summer International School della SIIV, Mino GIACHINO, già Sottosegretario di Stato ai trasporti ha parlato delle Infrastrutture di trasporto come carta strategica per lo sviluppo.

Nella Storia dell’uomo in particolare dai romani in poi le Strade hanno rappresentato la VISION del futuro dei popoli. Lo sviluppo avvenne principalmente attorno alle Strade Consolari romane. Per 1970 anni il collegamento tra Roma e la Francia era consentito dalla Via Aurelia. Di qui si capisce che la Analisi Costi e Benefici non può essere rappresentata dal calcolo ragionieristico dei Professori PONTI e RAMELLA.

L’Italia prima del Primo Traforo ferroviario del Frejus aveva un PIL che era 1/4 del PIL inglese inglesi e 1/3di quello francese.
Il Boom economico del secondo dopoguerra deve molto alla costruzione della Rete autostradale e dei Trafori autostradali alpini.

Nel 1975 in relazione al mutato quadro politico che vede le sinistre aggiudicarsi le più importanti Città italiane nel corso della approvazione della Legge Bucalossi il Parlamento su proposta del PCI vota improvvidamente una norma che blocca la costruzione delle Autostrade. Così l’Italia che era arrivata ad avere in meno di 20 anni la seconda rete autostradale d’Europa si vide sorpassata è doppiata da Francia e Spagna.

Nel 1987 al Referendum sulla energia Nucleare vincono i NO.
Nel 1989 il Parlamento la maggioranza di pentapartito approva il Via all’Alta Velocità Ferroviaria che verrà inaugurata il 9 Dicembre del 2009.
I ritardi nella realizzazione delle tratte italiane dei Corridoi ferroviari europei AV sono costati perdita di crescita economica e di attrattività di investimenti esteri.

Gli ultimi 15 anni sono stati dominati dai NO TAV, NO a TUTTO che hanno rallentato e bloccato la crescita economica del Paese. Le reazioni sconsiderate di Toninelli dopo il tragico crollo del Ponte Morandi rischiavano di bloccare per sempre la costruzione nel Nodo piemontese la costruzione della TAV, l’opera più strategica per inserire nella rete europea dei trasporti su rotaia. Un Paese che in questi anni non è andato a picco solo grazie all’aumento delle esportazioni sarebbe stato penalizzato per sempre.

Il Movimento SITAV ha avuto il coraggio civico e politico di organizzare la prima Manifestazione di Piazza SITAV. Il successo di quella Manifestazione ha stimolato la maggioranza silenziosa del Paese a dire SI ALLA CRESCITA e NO ALLA DECRESCITA. Il consenso alle grandi opere è cresciuto nei sondaggi (il si passa dal 49 al 70%) e nelle elezioni regionali piemontesi.

La scelta della Lega di SALVINI di tenere il punto ha portato il Senato a votare a grande maggioranza NO alla proposta NOTAV dei 5 Stelle.

Ora tocca anche al Mondo della Scuola recuperare la lezione di Cavour e di De Gasperi sulla importanza delle Reti europee di trasporto se vogliamo far crescere la coscienza popolare che il Paese si salva se ritorna a crescere e a creare opportunità di lavoro per i suoi laureati.

Conoscere il disegno strategico di Cavour sull’Italia unità dovrebbe essere il minimo sindacale per le nuove generazioni.

Il Paese che negli ultimi 19 anni è cresciuto di un misero 2% deve recuperare la importanza degli investimenti nelle infrastrutture di trasporto che sono una cosa a sé rispetto agli altri, pur necessari investimenti perché gli Investimenti in infrastrutture di trasporto spostano traffici, attraggono investimenti diretti dall’estero etc.

Mino GIACHINO
Presidente di Saimare spa
335.6063313

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.