Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Germania e Francia ''rallentano'' l'Italia: il Governo spinga l'Europa a intervenire

Germania e Francia ”rallentano” l’Italia: il Governo spinga l’Europa a intervenire

Paolo Ugg, presidente Fai Conftrasporto e vicepresidente Confcommercio.

In questi ultimi mesi sono maturate in Europa alcune decisioni che penalizzano le imprese italiane di autotrasporto e con esse la competitività del Paese. La Germania ha introdotto una norma che obbliga le imprese estere a dimostrare, per mezzo di una complicata procedura, che il conducente dell’automezzo che percorre le sue strade percepisce un livello di retribuzione omogeneo al salario minimo corrisposto ai lavoratori tedeschi. In Francia per le imprese europee che effettuano attività di cabotaggio (la possibilità che nell’ambito di un trasporto internazionale si effettuino trasporti all’interno della nazione che si attraversa) è fatto obbligo di aprire una sede o avere un referente dell’azienda che risieda in quel Paese. Ora anche il Tirolo ha annunciato l’introduzione di divieti mirati per i vettori che attraversano il territorio con alcune tipologie di merci, ostacolandone la libera circolazione. Su tutte queste misure l’Unione europea è intervenuta chiedendo delucidazioni che però non ne hanno certo prodotto la sospensione. Gli Stati in questione, facendo proprio il motto napoleonico “on s’engage et puis s’en voit” (ci si impegna e poi si vedrà) intanto le applicano mettendo fuori mercato i “concorrenti” italiani. Queste penalizzazioni rappresentano un importante capitolo delle  disconnessioni esistenti nel nostro Paese nelle infrastrutture materiali e immateriali sulle quali lunedì 12 e martedì 13 ottobre a Cernobbio Conftrasporto inviterà a riflettere, in occasione del primo forum internazionale sui trasporti organizzato da Confcommercio. Leggi tutta la notizia

Fonte: STRADAFACENDO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.