Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Fréjus seconda canna operativa dal 28 luglio TRANSPORTONLINE

Fréjus: seconda canna operativa dal 28 luglio

Nuova galleria di 13 km tra Italia e Francia: completato il raddoppio del traforo del Fréjus, pronta per il traffico pesante e turistico

La seconda canna del traforo del Fréjus è finalmente pronta: l’inaugurazione ufficiale è fissata per lunedì 28 luglio 2025, dopo anni di lavori, rinvii e attesa. Con quasi 13 km di lunghezza, il raddoppio del tunnel rappresenta un’infrastruttura strategica per il traffico autostradale tra Italia e Francia.

Una galleria strategica in un momento cruciale

Il completamento della seconda canna del traforo del Fréjus arriva con un tempismo quasi perfetto: a partire dal 1° settembre 2025, il vicino traforo del Monte Bianco chiuderà per quindici settimane consecutive. Il nuovo tunnel del Fréjus si propone quindi come alternativa fondamentale per la viabilità transalpina.

Collaudi conclusi e nuove dotazioni tecnologiche

I collaudi sono stati conclusi con esito positivo alla fine di giugno. Il progetto ha richiesto un investimento complessivo di 700 milioni di euro, destinati non solo allo scavo, ma anche all’installazione di tecnologie avanzate per la sicurezza e la gestione del traffico.

Una delle novità principali è il trasferimento sul lato italiano della sala di controllo centrale, che ora gestisce il coordinamento in tempo reale del traforo.

Caratteristiche tecniche del nuovo tunnel

La nuova canna si estende per circa 12,87 km e mantiene i limiti di velocità già previsti:

  • Velocità minima: 50 km/h

  • Velocità massima: 70 km/h

  • Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 150 metri tra i veicoli

Queste misure sono pensate per garantire massima sicurezza all’interno della galleria.

Un’opera attesa e fondamentale per la mobilità alpina

L’inaugurazione della seconda canna del Fréjus segna un momento decisivo per il traffico autostradale attraverso le Alpi. La nuova galleria offrirà maggiore fluidità, sicurezza e continuità nei collegamenti tra Italia e Francia, soprattutto durante i lunghi lavori di manutenzione previsti per altri trafori alpini.

Fonte: TORINOTODAY

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.