Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Gioved a Venezia si terr un forum per lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Cina

Gioved a Venezia si terr un forum per lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Cina

In programma la sottoscrizione di memorandum di intesa tra i porti di Venezia e Ningbo

Giovedì prossimo a Venezia, nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, si terrà il Silk Road Cities Cooperation Forum promosso dalla China Public Diplomacy Association, una delle più importanti associazioni di emanazione governativa della Repubblica Popolare Cinese, e dalla Silk Road Cities Alliance che raggruppa tutte le città posizionate lungo la Via della Seta.

Nel corso dell’incontro, che avrà inizio alle ore 9 e al quale parteciperanno tra gli altri il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, il sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanza, Pierpaolo Baretta, e l’ex ministro degli Esteri cinese, Li Zhaoxing, una folta delegazione di circa 160 rappresentanti delle realtà pubbliche e private cinesi e italiane sarà impegnata in un confronto utile alla creazione di partnership concrete a favore dello sviluppo delle relazioni tra Italia e Cina.
Al saluto di apertura del sindaco della città lagunare, Luigi Brugnaro, seguiranno quelli di Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, del presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, di Walter Hartsarich, presidente della Fondazione Musei Civici di Venezia, di Michele Bugliesi, rettore dell’Università Ca’ Foscari. Gli interventi di Francesco Rutelli,ex ministro della Cultura ed ex sindaco di Roma, e di Hao Yaohua, presidente della Silk Road Cities Alliance, lanceranno il tema della Via della Seta del ventunesimo secolo: non più solo storia e memoria, ma opportunità di sviluppo economico e culturale contemporaneo.

L’evento si concluderà con la firma di un piano di azione ispirato al documento “Visione ed azioni sulla Via della Seta marittima del 21mo secolo” approvato dalla Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, dal Ministero degli Esteri e dal Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese. Prenderanno parte al dibattito anche il direttore scientifico della Fondazione NordEst, Stefano Micelli, il vice presidente del China Public Diplomacy Association, Shu Yi, il direttore esecutivo di CMA CGM Italy in rappresentanza di Ocean Three Alliance, Paolo Lo Bianco, il rappresentante del porto di Rizhao, Meng Fanxiang, e il presidente di Save (Aeroporto di Venezia), Enrico Marchi.
I lavori saranno chiusi dalla firma della “Dichiarazione di Venezia per la Via della Seta del Ventunesimo Secolo” e dalla firma di quattro importanti memorandum di intesa tra cui quelli tra i porti di Venezia e Ningbo e quello per la creazione di un a piattaforma informativa per le Città della Via della Seta.

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.