Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Contratto di trasporto con data certa. Fine dell'apposizione del timbro postale

Contratto di trasporto con data certa. Fine dell’apposizione del timbro postale

Il timbro viene sostituito dallo scontrino cartaceo.

Dall’1 aprile 2016 non è più possibile ottenere dall’ufficio postale il servizio “data certa”.

Da tale data, infatti, su indicazione di una circolare di Poste Italiane, l’ufficio postale non apporrà più il timbro postale con la data di consegna della lettera e gli uffici postali potranno rifiutarsi di apporre il timbro sui documenti dei quali si chieda il servizio “data certa”.

Il timbro, infatti, viene sostituito dallo scontrino cartaceo rilasciato dal portalettere al momento della consegna della raccomandata.

Questo potrebbe creare qualche problema alle aziende di trasporto che erano abituate a fare apporre la data certa ai loro contratti di trasporto ai sensi del D.Lgs. 286/2005 apponendovi il timbro postale.

Il problema può essere ovviato inviando tra i due soggetti del contratto mail dal proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) verso l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell’altra azienda conservando poi le due ricevute (di “accettazione” e di “consegna”) che il sistema genera in automatico. Il sistema risulta più economico ed immediato. Leggi tutta la notizia

Fonte: FIAP

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.