Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

FIAP i numeri della logistica e il nuovo Consiglio Nazionale 2025 transportonline

Consiglio Nazionale FIAP 2025: eletti i nuovi membri e presentati i dati della logistica

Oltre 500 partecipanti a Bologna per il One Day Truck & Logistics: FIAP elegge il nuovo Consiglio e conferma il ruolo centrale nella logistica italiana.

FIAP – Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali ha celebrato a Bologna due giornate cruciali per la filiera della logistica e del trasporto italiano. Il 9 e 10 luglio 2025 si è svolta l’undicesima edizione del One Day Truck & Logistics, intitolata “I Numeri della Filiera”, con oltre 420 partecipanti tra imprese, stakeholder e istituzioni.

I numeri della logistica: un settore che vale il 10% del PIL

Durante l’evento è stato ribadito il peso economico e sociale della logistica italiana, che genera un fatturato superiore a 180 miliardi di euro e occupa oltre 1,6 milioni di lavoratori lungo tutta la catena del valore. Dati che confermano la strategicità del comparto trasporti per la crescita del Paese.

Il nuovo Consiglio Nazionale FIAP 2025

Il 10 luglio, in occasione dell’Assemblea dei Soci FIAP, è stato eletto il nuovo Consiglio Nazionale FIAP, composto da 15 imprenditori e manager leader nel settore logistico. Il gruppo rappresenta:

  • 2,5 miliardi di euro di fatturato complessivo

  • 15.000 dipendenti diretti

  • oltre 10.000 veicoli

  • 2 milioni di metri quadri di magazzini logistici

Ecco i nomi dei nuovi consiglieri FIAP 2025: Laura Bertulessi (ITALTRANS), Mauro Bertoldo (BERTOLDO), Alessandro Bettanin (ALPINA ITALIANA), Mauro Brivio (BRIVIO & VIGANÒ), Marcello Corazzola (GRUBER e GRUPPO CDS), Andrea Cusenza (DORNA), Rossella Di Stefano (DI STEFANO TRASPORTI), Andrea Gottardi (GOTTARDI AUTOTRASPORTI), Federico Maio (MONTELEONE TRASPORTI), Pierpaolo Parodi (ECOERIDANIA), Marco Persichilli (CIANFROCCA), Sonia Primiceri (F.LLI PRIMICERI), Roberto Scarpa (CST LOGISTICA), Walter Stevanato (VEXTRA), Fabio Vignali (VIGNALI LOGISTICS).

Istituzioni presenti: saluti dal Ministro Urso e dal Sottosegretario Bitonci

A chiudere le due giornate è stata la tappa emiliano-romagnola del tour “FIAP Incontra le Imprese”, con oltre 100 partecipanti tra imprenditori, rappresentanti istituzionali e politici.

Sono intervenuti:

  • Il Ministro del Made in Italy Sen. Adolfo Urso

  • Il Sottosegretario al MIMIT On. Massimo Bitonci

  • Gli On. Erica Dondi, Gaetana Russo, Emanuele Coppo

  • L’europarlamentare Stefano Cavedagna

Tutti coinvolti nelle Commissioni parlamentari italiane ed europee su temi chiave per la logistica e l’autotrasporto.

FIAP si conferma voce autorevole della filiera logistica italiana

Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP, ha sottolineato:

“La rappresentanza si misura con i numeri, non con le parole. FIAP si consolida come uno degli interlocutori più autorevoli della logistica italiana.”

FIAP ribadisce così il proprio ruolo: visione, rappresentanza e dati concreti per contribuire alla crescita della filiera logistica e dell’autotrasporto professionale, settore essenziale per la competitività del Made in Italy.

Contatta la Federazione

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.