Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Fermo autotrasporto al porto Napoli il 31 marzo

Proclamata l'interruzione dei servizi per cinque giorni nell'ambito portuale

La protesta degli autotrasportatori che operano nel porto di Napoli scaturisce dalla decisione dell’alleanza CKHYE di sospendere la toccata allo scalo campano del servizio MD3, che collega l’Asia con l’Europa. Una decisione che toglierà dalle banchine napoletane oltre centomila teu l’anno, ossia quasi un terzo dell’intera movimentazione dei container. L’alleanza abbandona Napoli perché non può accogliere portacontainer con capacità superiore a seimila teu, una taglia che presto non sarà più utilizzata nei servizi intercontinentali. Così, Napoli diventerà un porto dedicato alle più piccole navi feeder.
Tale situazione ridurrà sensibilmente anche il trasporto di contenitoriverso l’entroterra, quindi il lavoro degli autotrasportatori. Da qua la loro protesta, per chiedere al Governo di attuare misure per potenziare lo scalo, tra cui il dragaggio dei fondali e l’allungamento delle banchine. Inoltre, le sigle dell’autotrasporto chiedono che finalmente sia nominato il presidente dell’Autorità Portuale, ora gestita da un commissario straordinario. Il fermo dell’autotrasporto inizierà lunedì 31 marzo e potrebbe durare cinque giorni. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.