Confronto “interessante e positivo”. Al centro del dibattito, provvedimenti che potrebbero trovare accoglimento nella conversione in egge del decreto Milleproroghe.
Una delegazione di FAI-Conftrasporto si è incontrata oggi con una delegazione del Partito democratico composta dal Responsabile nazionale trasporti Matteo Mauri e dall’on. Silvia Velo, vicepresidente della Commissione Trasporti di Montecitorio, per discutere della delicata situazione che sta vivendo l’autotrasporto in Italia.
‘E’ stato un confronto interessante e positivo dichiarano Mauri e Velo durante il quale si è sottolineato lo sforzo del Governo Monti di porre rimedio ad una situazione difficile, anche a causa delle mancanze del precedente Governo, ma anche proseguono i due esponenti del Pd si è ragionato sugli ulteriori passi in avanti che si possono fare per migliorare le condizioni di lavoro e di servizio degli autotrasportatori italiani’.
‘In particolare, auspichiamo che il Governo Monti insieme al Ministro Passera diano attuazione, in merito al divieto di circolazione, alla definizione di un calendario relativo ai divieti che tenga conto delle esigenze di sicurezza stradale ma anche della necessità di distribuzione delle merci; sui rimborsi delle accise che si proceda ad un rimborso trimestrale anziché annuale; sull’accesso alla professione che si intervenga sul regolamento comunitario entrato in vigore il 4 dicembre scorso per garantire il mantenimento dei requisiti per l’accesso alla professione ai veicoli sopra 1,5 tonnellate e maggiore sostenibilità per i requisiti di idoneità finanziaria.
Ci auguriamo – concludono Mauri e Velo che, anche alla luce degli emendamenti presentati dall’on. Velo alla Camera, queste proposte trovino adeguato accoglimento nella conversione del decreto Milleproroghe’
Fonte: CONFTRASPORTO
