Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Per i cinquant’anni della sua nascita la Federazione Autotrasportatori Italiani ha realizzato un documentario

Andr in onda domenica prossima su Dinamica Channel

Per i cinquant’anni della sua nascita la Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI) ha realizzato un documentario, intitolato “Mille viaggi, una storia. 1963/2013”, che ripercorre la storia di una categoria, quella degli autotrasportatori, che giorno dopo giorno ha unito e collegato l’Italia. Il film andrà in onda domenica prossima alle ore 21.00 su Dinamica Channel, il canale dedicato al mondo dei motori (visibile in chiaro sul digitale al canale 249, per gli utenti Sky con Digitalkey sul canale 5249).

La regia è stata curata da Teo De Luigi, che vanta la collaborazione con Sergio Zavoli in tutti i documentari storici della Rai, e ha realizzato questo progetto attraverso testimonianze dei protagonisti e materiale d’epoca proveniente dall’Istituto Luce e dagli archivi di ENI Spa, Ferrovie dello Stato, e Autostrade per l’Italia.

Il film racconta la nascita della FAI avvenuta nel 1963 in pieno sviluppo economico per riunire la categoria dell’autotrasporto merci per conto terzi sotto un’unica associazione in grado di rappresentare le istanze delle imprese e dare maggiore coscienza alla professione e narra le vicende italiane degli ultimi cinquant’anni: da quelli del boom economico a quelli della crisi energetica degli anni Settanta, dallo sviluppo degli anni Ottanta e Novanta fino alla crisi che stiamo vivendo oggi.

“Mille viaggi una storia” ospita, tra l’altro, interviste ai protagonisti che hanno fatto crescere e sviluppare questo settore e che affrontano i temi critici dalla sicurezza all’intermodalità, dalle infrastrutture allo sviluppo tecnologico: Paolo Uggè, presidente FAI, Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Vincenzo Boccia, vicepresidente di Confindustria, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, Angelo Fanelli, direttore generale Refining & Marketing di ENI, Fabrizio Palenzona, presidente di FAI Service e Primo Santini, amministratore delegato di FAI Service.

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.