Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Dhl lascia Bergamo: trasferimento a Malpensa

Dhl lascia Bergamo: trasferimento a Malpensa

L’inevitabile conseguenza dell’apertura del maxi-hub alla Cargo City.

MALPENSA – Il fantasma Malpensa aleggia negli hangar Dhl di Orio al Serio da 10 anni e le continue rassicurazioni non sono servite a nulla perché ora si è materializzato. L’inevitabile conseguenza dell’apertura del maxi-hub alla Cargo City è il ridimensionamento dell’attività su Bergamo. Dopo 45 anni il colosso delle merci tedesco lascia lo scalo orobico per concentrare le attività su Malpensa e Brescia Montichiari. A terra restano 90 dipendenti.

Il trasferimento a Malpensa

Ieri 15 luglio è stato comunicato ai lavoratori che il contratto di affitto dei magazzini (di proprietà Sacbo) non verrà rinnovato oltre la fine dell’anno. La sede di Bergamo dunque chiude. «A tutte le persone che ancora sono in carico al reparto operativo l’azienda ha garantito che verrà offerta la possibilità di essere ricollocate in altre sedi Dhl», spiegano i sindacati in una nota. Si tratta di 90 persone. Per loro ora si apre un bivio: o il trasferimento a Montichiari o Malpensa oppure il licenziamento. Per i 300 in ufficio – molti dei quali ora in smart working causa Covid – si sta invece cercando una nuova sede fuori dall’aeroporto. Per loro, dunque, cambierà poco o nulla.

Un’agonia lunga dieci anni

Il trasferimento da Bergamo a Malpensa è una partita che dura da 10 anni. Era l’ottobre del 2011 quando i sindacati di Bergamo sollevarono un polverone per il possibile trasferimento di Dhl da Orio al Serio a Malpensa, schierandosi a difesa degli oltre 600 lavoratori (tra diretti e indotto) occupati sullo scalo orobico con la società del colosso tedesco Deutsche Post. Leggi tutta la notizia

Fonte: MALPENSA24

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *