Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Cronotachigrafo taroccato: autista punito con 1.700 euro di multa e denuncia penale

Cronotachigrafo, da marzo nuove regole

Dal prossimo 2 marzo potr essere applicato il Regolamento europeo 165/2014/UE.

A marzo nuove norme vanno ad implementare il vigente Regolamento europeo sull’utilizzo del cronotachigrafo.

A partire dal prossimo 2 marzo potrà essere applicato il Regolamento europeo 165/2014/UE, relativo all’uso del cronotachigrafo.

Già lo scorso anno alcuni articoli del Regolamento erano entrati in vigore. Da marzo 2016 il Regolamento sarà applicabile per intero.

Quali sono le novità principali?

I punti più significativi presenti nel Regolamento riguardano l’attribuzione di responsabilità in caso di violazioni (art. 33).

Le imprese di trasporto hanno l’obbligo di:

  • fornire ai propri conducenti una formazione e istruzioni adeguate in merito al buon funzionamento dei tachigrafi, effettuando controlli periodici sull’operato degli autisti;
  • non incentivare i propri autisti – direttamente o indirettamente – ad usare in maniera impropria lo strumento;
  • rilasciare ai conducenti in numero sufficiente i fogli di registrazione omologati;
  • provvedere affinché la stampa dei dati provenienti dal tachigrafo, in caso di ispezione da parte di un agente, possa effettuarsi correttamente.

Qualora vengano meno questi punti, le imprese di trasporto sono responsabili per le infrazioni commesse dai loro conducenti o dai conducenti sottoposti a loro disposizione.

Tuttavia, come specifica il Regolamento, gli Stati membri possono decidere, con normative nazionali, di attribuire la responsabilità alle imprese solo quando queste:

  • non formano i conducenti sul funzionamento del tachigrafo;
  • concedono premi o maggiorazioni salariali sulla base delle distanze percorse e/o del volume delle merci trasportate;
  • organizzano l’attività degli autisti violando i tempi di riposo;
  • non forniscono opportune istruzioni sul rispetto dei tempi di guida e di riposo.

Restano invece in standby le disposizioni per l’introduzione dei cosiddetti “tachigrafi intelligenti”, dotati di tracciabilità satellitare.

Il loro montaggio diventerà obbligatorio solamente su veicoli immatricolati per la prima volta 36 mesi dopo l’entrata in vigore di un Regolamento specifico, ancora al vaglio. 

Fonte: TRASPORTO NOTIZIE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.