Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Corriere abusivo per la Romania: maximulta e sequestro

Corriere abusivo per la Romania: maximulta e sequestro

Attivit costante di controllo sui veicoli adibiti al trasporto di merci.

MONTECATINI. A loro ricorrono soprattutto le badanti romene che lavorano nel nostro paese e che vogliono inviare a familiari e amici in patria regali o altri oggetti, dall’abbigliamento, ai giocattoli, ad articoli che da noi costano assai. Per spedire con quei pulmini con rimorchio una scatola di medie dimensioni pagano al connazionale di turno dai 5 ai 10 euro. Una sciocchezza rispetto ai corrieri tradizionali. Peccato che una simile attività di trasporto sia completamente illegale.

Se ne è reso conto a proprie spese il conducente romeno di uno di questi furgoni che, alcuni giorni orsono, è stato fermato per un controllo dalla polizia stradale al casello autostradale di Montecatini: per lui è scattata una multa di 4.130 euro per “trasporto internazionale abusivo di cose”, e la stessa sanzione è stata contestata anche al proprietario del veicolo, che era a bordo insieme ad altri due connazionali. Il furgone, inoltre, è stato posto sotto fermo amministrativo per 3 mesi con tutto il suo carico.

«Costante e continua è l’attività di controllo sui veicoli commerciali adibiti al trasporto di merci, essendo per il nostro paese l’autotrasporto un essenziale settore economico» spiegano dal comando di Pistoia della Polstrada.

Nel caso specifico gli agenti hanno trovato nel rimorchio del pulmino dei pacchi con sopra indicato il destinatario in Romania ma non di proprietà dei quattro presenti a bordo. In un’agenda, i nominativi dei mittenti e dei destinatari, oltre al corrispettivo pagato per il trasporto e a diversi biglietti da visita intestati al proprietario del pulmino che pubblicizzavano la sua “agenzia di recapiti”. Il proprietario ha spiegato di essere un ex autotrasportatore e che la merce trasportata apparteneva a suoi vecchi clienti.

Fonte: IL TIRRENO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.