Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Convegno ''Italia, hub logistico per l'Europa? Ecco perch�''

Convegno ”Italia, hub logistico per l’Europa? Ecco perchè”

Evidenziata l'importanza per il nostro paese di sviluppare adeguate infrastrutture per il futuro.

Mercoledì 29 maggio, presso l’aula Bussolati dell’università Liuc Business School si è tenuto il convegno:”Italia, hub logistico per l’Europa? Ecco perchè”.

L’appuntamento si è rivelato un vero successo, contando oltre 300 iscritti provenienti da varie parti d’Italia.

L’evento, organizzato dalla LIUC Business School in collaborazione con Columbus Logistics, ha voluto rappresentare un momento di riflessione per la business community italiana sulle prospettive, non solo logistiche, per il nostro Paese.

Presenti all’incontro, i maggiori responsabili della supply chain di prestigiose aziende internazionali come 3M, Akno, Ikea, Luxottica, P&G, Schaeffler e Stella Mc Cartney , che hanno spiegato perchè può essere conveniente e strategico fare logistica in Italia.

Uno dei principali presupposti è il capitale umano, ovvero, le conoscenze e le competenze nell’affrontare le problematiche che si possono venire a creare nella logistica, in secondo luogo  l’efficienza delle dogane maggiore rispetto a quella di altri paesi e per finire l’attività manifatturiera, che in questo momento si colloca al secondo posto in Europa.

Nella seconda parte della giornata, tramite la mediazione della giornalista Morena Pivetti, ha preso vita una tavola rotonda con alcuni tra i più influenti protagonisti della scena nazionale oltre a testimonial dell’italia logistica nel mondo, come Zeno D’agostino presidente Autorità Porto di Trieste,  Ivano Russo direttore generale di Confetra, Eric Veron autore del libro “ho scelto l’Italia”, Alex Nuhi Director Akno Business Parks e Sergio Barbarino  Research Fellow di Procter e Gamble.

Durante il dibattito, i relatori hanno evidenziato  l’importanza per il nostro paese di sviluppare adeguate infrastrutture per il futuro, perchè strade magazzini e porti, devono evolversi e creare tra di loro maggior collaborazione.

Infine, nel corso del Convegno, sono stati presentati risultati di una ricerca su scala internazionale effettuata dal Centro sulla Logistica e Supply Chain Management della Liuc Business School, che sono serviti ad individuare perchè l’italia può essere l’hub logistico dell’Europa.

A chiudere l’evento, nell’edificio I-FAB dell’università, si è tenuto un rinfresco e un prezioso momento di networking.

www.columbuslogistics.it

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.