Aziende Registrate
14215
6399

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Conte a Confetra: «Logistica e trasporto merci, massima attenzione dal governo»

Conte a Confetra: «Logistica e trasporto merci, massima attenzione dal governo»

Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio.

ROMA «I temi trattati sono di scottante attualità. La grave crisi che sta investendo il mondo intero per effetto della pandemia dovuta alla Covid19, ha evidenziato il valore strategico delle connessioni materiali e immateriali, delle competenze, delle tecnologie, del capitale umano nel mondo del lavoro, che cambia» – Inizia così il messaggio che il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha inviato al presidente di Confetra, Guido Nicolini, in vista dell’assemblea annuale-Agorà 2020, in programma mercoledì 23 settembre.

«Anche l’interessante studio che presenterete durante i vostri lavori su come è cambiata la generale ‘percezione’ della logistica e del trasporto merci attraverso il lockdown–aggiunge Conte -evidenzierà l’importanza del costante sviluppo dell’intero settore”. «Il nostro Paese non si dovrà trovare impreparato di fronte a queste sfide ed in tal senso il Governo è proteso a porre la massima attenzione” conclude il premier. Per quanto riguarda Agorà, sono oltre 500 gli accrediti, con treMinistri presenti, 10 media partner, 20 le Federazioni nazionali di categoria aderenti alla Confederazione e coinvolte nell’appuntamento, saranno ovviamente presenti e collegate anche le delegazioni delle 10 Organizzazioni regionali, dei Coordinamenti interregionali, e delle circa 70 articolazioni territoriali.

Questi i numeri di Agorà 2020, per la prima volta in versione digital event, che si annuncia come una sorta di Stati Generali della Logistica.”Anzitutto desidero ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo evento” – ha dichiarato il presidente di Confetra, Guido Nicolini -. Organizzazione operativa e concreta, ma anchemessa a fuoco tematica dell’agenda di temi, analisi, spunti. Come sempre puntiamo tanto sui contenuti e la carrellata di contributi degli ultimi due mesi -sotto il claim #versoagora2020 -spero abbia contribuito ad alimentare un dibattito alto sul futuro della Logistica.

Con SRM, IPSOS, diverse Università nazionali, il Freight Leader Council, ma anche attraversoi Documenti del CNEL, dell’ITF OCSE e le elaborazioni del nostro Centro Studi, abbiamo voluto provare ad alzare l’asticella. Per noi “rappresentanza” significa sia fare quotidianamente sindacato a sostegno dei diritti delle imprese del settore, sia contribuire a delineare una visione complessiva per l’economia, lo sviluppo e il futuro del nostro Paese”. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica!

“E mai come in questa stagione–aggiunge Nicolini -alle classi dirigenti tutte, è richiesto un grande sforzo di confronto ed elaborazione comune. Noi stiamo dando e daremo sempre il nostro contributo, ovviamente dal nostro angolo visuale che è quello del settore produttivo che rappresentiamo: la logistica, il trasporto e la movimentazione di merce. Il 9% del PIL del Paese. Leggi tutta la notizia

Fonte: CORRIERE MARITTIMO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.