Aziende Registrate
14148
6384

Industrie e commercio

7764

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Confetra a Palazzo Chigi proposte per rilanciare logistica e trasporti Transportonline

Confetra a Palazzo Chigi: proposte per rilanciare logistica e trasporti

Dal fisco alla produttività: Confetra presenta al Governo le priorità per il rilancio del settore logistica, spedizioni e trasporti.

Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) ha partecipato al vertice svoltosi a Palazzo Chigi con le principali organizzazioni imprenditoriali italiane, in occasione del confronto sul quadro economico e normativo futuro.

All’incontro, presieduto dal Sottosegretario Alfredo Mantovano, erano presenti diversi ministri e rappresentanti del Governo. Il presidente Carlo De Ruvo ha presentato una serie di proposte concrete per favorire la competitività del settore della logistica e dei trasporti in Italia.

Proposte strategiche per un settore cruciale per l’economia italiana

Nel suo intervento, De Ruvo ha evidenziato la necessità di:

  • Escludere le attività di logistica e spedizione dalla competenza regolatoria di ART e AGCOM, inclusa l’eliminazione dei contributi obbligatori a queste Autorità;

  • Introdurre misure di detassazione per straordinari, tredicesima e aumenti salariali derivanti dalla contrattazione collettiva;

  • Incentivare il trasporto ferroviario merci, promuovendo soluzioni sostenibili ed efficienti;

  • Intervenire sulla fiscalità d’impresa, con proposte di revisione delle tax expenditures, nuovi crediti d’imposta e riforma dell’IRES.

Confetra: serve un piano per rilanciare produttività e consumi

Secondo il presidente De Ruvo, il settore ha bisogno di “interventi straordinari per sostenere produttività e competitività delle imprese”, soprattutto in un contesto economico che richiede rigore ma anche visione strategica.

“Riteniamo fondamentale – ha dichiarato – rilanciare la domanda interna attraverso misure come la detassazione delle tredicesime e degli straordinari. Allo stesso tempo, serve favorire gli investimenti aziendali con politiche fiscali mirate e strutturali.”

Logistica e trasporti in Italia: un nodo strategico per la crescita

Il comparto della logistica e dei trasporti rappresenta uno snodo cruciale per lo sviluppo economico nazionale. Confetra, con la sua partecipazione ai tavoli istituzionali, ribadisce l’importanza di avere un dialogo aperto e costante con il Governo per affrontare le sfide del settore con un approccio condiviso e orientato alla crescita.

Una visione comune per il futuro del settore

L’intervento di Confetra a Palazzo Chigi conferma l’impegno dell’associazione nel proporre soluzioni concrete per rafforzare l’intera filiera della logistica, delle spedizioni e del trasporto merci. Il confronto istituzionale rappresenta un primo passo verso misure capaci di generare valore, lavoro e competitività per il Paese.

Contatta la Confederazione: Confetra

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline
DB Group_TRANSPORTONLINE

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.