La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica lamenta che il continuo ricorso da parte del Governo allo strumento della fiducia impedisce al Parlamento di esprimersi su emendamenti fortemente richiesti dalle categorie economiche e condivisi da maggioranza e opposizione.
In particolare continua la Confetra la fiducia posta al Senato sul decreto liberalizzazioni ha determinato il ritiro di un emendamento volto ad abrogare la pena della decadenza per chiedere il rimborso trimestrale delle accise sul gasolio da parte delle imprese di autotrasporto.
La mancata approvazione di questa misura risulta particolarmente grave, soprattutto in questo periodo di grande sofferenza per le imprese a causa del costo del gasolio oramai fuori controllo. Mantenere la decadenza impedirebbe alle imprese di autotrasporto di chiedere i rimborsi sugli acquisti di gasolio, le cui fatture pervengono nelle mani degli autotrasportatori oltre il termine previsto per la richiesta di rimborso provocando un’ingiusta perdita di risorse.
Fonte: ADNKRONOS COMUNICAZIONE
