Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Confetra Campania: ''Tempi inaccettabili per i controlli doganali al porto di Napoli''

Confetra Campania: ”Tempi inaccettabili per i controlli doganali al porto di Napoli”

L'utenza portuale denuncia le estreme e annose lentezze dei controlli dovute alla mancanza cronica di personale.

Con una nota inviata ai giornalisti, Confetra Campania, che comprende le associazioni di categoria dell’utenza portuale napoletana, denuncia le estreme lentezze raggiunte dai controlli doganali nel porto di Napoli, cosa che influisce pesantemente sulla velocità di entrata ed uscita delle merci e quindi sulla competitività dello scalo commerciale. La confederazione precisa che la denuncia non è in polemica con i doganalisti, semmai riscontra come sia necessario, da anni in realtà, rafforzare personale e tecnologie dell’Agenzia delle dogane nelle operazioni di controllo. Una questione simile è stata sollevata qualche settimana fa da da Augusto Forges Davanzati, presidente di Assospena, gli spedizionieri doganali di Napoli.

La tempistica media degli ultimi mesi, spiega Confetra Campania, per le verifiche della merce nel porto di Napoli è tra i sette e gli otto giorni. Un’infinità, considerando che il tempo medio di un grande porto commerciale è di 24/48 ore. «Tempi inaccettabili, non in linea con le esigenze dei traffici e che soprattutto minano la competitività del porto di Napoli, provocando danni economici diretti alle aziende in termini di costi di giacenza ed indiretti in termini di ritardi di consegna. Occorre evidenziare che tutto ciò avviene nonostante l’impegno e la competenza dei vertici locali dell’Agenzia delle Dogane, con i quali intratteniamo ottimi rapporti».

Le cause sono da attribuire, secondo Confetra Campania, «al netto di alcune disfunzioni attribuibili a tutti gli attori della filiera», «all’organizzazione dei controlli in generale. A nostro parere è evidente che occorre rinforzare l’organico dell’ufficio doganale di Napoli 1, insufficiente per svolgere il carico ordinario. Leggi tutta la notizia

Fonte: INFORMAZIONI MARITTIME

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.