Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Come la Bulgaria ''importa'' camionisti macedoni

Come la Bulgaria ”importa” camionisti macedoni

Autisti extracomunitari che lavorano sulle strade UE in modo apparentemente legale

I ricercatori svedesi del progetto Cabotagestudien spiegano come gli autisti della Macedonia (che non appartiene all’Unione Europea) riescono guidare veicoli industriali sulle strade comunitarie senza essere arrestati per immigrazione clandestina.

Le cronache riportano diversi casi di camion guidati da autisti macedoni, che sono ancor più economici di quelli bulgari o rumeni. Alcuni di loro sono stati rilevati dalla ricerca svedese sul cabotaggio stradale Cabotagestudien, quindi i ricercatori hanno indagato su come sia possibile che autisti extracomunitari possano lavorare sulla strade dell’Unione in modo apparentemente legale. La risposta è che ciò avviene tramite una triangolazione con la Bulgaria, grazie a speciali accordi con la Macedonia.

Per attuare questo meccanismo, si possono aprire due imprese di autotrasporto: una in Macedonia e l’altra in Bulgaria, quest’ultima con veicoli che hanno targa bulgara. La prima azienda può solo svolgere trasporti bilaterali tra Macedonia e Bulgaria (la legge bulgara lo consente), ma in realtà ha lo scopo di far conseguire ai suoi autisti (macedoni) la residenza bulgara.

Per diventare regolari, i macedoni ottengono una partecipazione formale nell’azienda di trasporto bulgara (basta una partecipazione di 50 centesimi), che spesso è fondata da un macedone con doppia cittadinanza. In questo caso, il macedone ottiene un permesso di residenza permanente in Bulgaria, con relativa carta d’identità. A queste condizioni, può conseguire anche qualsiasi patente bulgara. Bastano due mesi per avere materialmente questi due documenti.
Quindi, questi autisti vengono messi al volante dei camion dell’azienda di trasporto bulgara, che opera nell’intero territorio comunitario. Se l’autista macedone viene fermato per un controllo, mostra la sua patente e la sua carta d’identità bulgara e nella maggior parte dei casi ciò basta per uscirne senza inconvenienti. Leggi tutta la notizia

Fonte: TE – TRASPORTO EUROPA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.