Aziende Registrate
14218
6399

Industrie e commercio

7819

Spedizioni trasporti logistica e servizi

CNA-Fita Fvg, Incontro tra gli autotrasportatori e l’on. Coppola

Cabotaggio, costo gasolio, burocrazia, cuneo fiscale le urgenze da affrontare

abotaggio, costi del gasolio, burocrazia, cuneo fiscale. Sono tra i temi più urgenti messi sul piatto dalla CNA-Fita all’incontro con l’onorevole Paolo Coppola, membro della Commissione trasporti della Camera, tenutosi a Udine nei giorni scorsi nella sede della CNA Fvg; presenti, oltra al referente della catagoria Giusualdo Quaini, il neopresidente regionale Paolo Brotto, il presidente provinciale di Udine Nello Coppeto e il segretario regionale Roberto Fabris.

“L’autotrasporto regionale chiede una maggior attenzione sulla questione del cabotaggio effettuato da vettori stranieri a danno dei trasportatori italiani – ha spiegato il presidente regionale della CNA- FITA Quaini -. I trasportatori della Fita/Cna vogliono restare italiani: continueremo a comprare gasolio in Italia e ad assumere dipendenti italiani, però vanno diminuiti i costi del gasolio e il cuneo fiscale; il mostro della burocrazia va abbattuto, la comunicazione telematica deve diventare più funzionale”.

Coppola, prendendo atto con preoccupazione del processo di depauperamento del settore dell’autotrasporto italiano e soprattutto di quello del Fvg, che subisce più di altri la concorrenza dei vettori dei Paesi dell’est Europa, ha assicurato alla CNA Trasporti “il massimo impegno per risolvere, utilizzando lo strumento dell’emendamento – che è allo stato il più efficace – i problemi che gli saranno man mano posti all’attenzione dall’associazione di categoria”. La FITA-CNA, dal canto suo, ringraziando Coppola per l’incontro, auspica di poter continuare a collaborare assieme per il bene della categoria.

“L’autotrasporto è un servizio – chiude Quaini – e i servizi costeranno sempre più: il futuro è l’aggregazione. Siamo piccoli ma flessibili, l’unica innovazione possibile per noi sarà fare sinergia innanzi tutto dal punto di vista culturale”.

Fonte: CNA – FITA

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.