Aziende Registrate
14216
6400

Industrie e commercio

7816

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Bruxelles autorizza investimenti pubblici per 71 milioni di euro nel porto di Salerno

Il finanziamento proviene dai fondi regionali europei

La Commissione Europea ha autorizzato il finanziamento di un progetto di ammodernamento del porto di Salerno con investimenti pari a 71,1 milioni di euro provenienti dai fondi regionali europei ritenendolo conforme alle norme dell’Unione Europea in materia di aiuti di Stato. L’investimento consentirà all’Autorità Portuale dello scalo campano di garantire l’ingresso in porto in condizioni di sicurezza a navi di maggiori dimensioni ampliando l’imboccatura portuale, dragando il fondale marino e il canale di accesso al porto. Il progetto prevede anche il consolidamento di parte di una banchina. L’intenzione di finanziare il progetto dell’Autorità Portuale di Salerno è stata notificata dall’Italia all’UE lo scorso mese.
La Commissione Europea ha stabilito che l’investimento contribuirà a preservare un’ampia gamma di collegamenti marittimi integrati nell’UE e che il finanziamento pubblico è necessario per incentivare l’Autorità Portuale a realizzare il progetto, che non può essere attuato senza un aiuto pubblico dal momento che le entrate nette previste non coprono i costi di investimento. Bruxelles ha spiegato che l’importo del finanziamento è limitato al minimo necessario per rendere possibile l’investimento e che il progetto comporterà una distorsione della concorrenza limitata perché il porto di Salerno è un piccolo porto regionale che serve principalmente la regione Campania.
Nel valutare inoltre se i futuri operatori portuali riceveranno un indebito vantaggio economico dalla realizzazione del progetto, la Commissione Europea ha rilevato che i contratti di concessione per l’utilizzazione delle strutture portuali saranno aggiudicati mediante procedure di appalto pubbliche, aperte e non discriminatorie, nel rispetto delle disposizioni previste dal diritto dell’UE e dell’Italia in materia di appalti pubblici, ed ha pertanto concluso che i futuri operatori portuali non beneficeranno di alcun aiuto di Stato ai sensi delle norme dell’UE e che lo stesso vale per gli utilizzatori finali del porto di Salerno, che pagheranno prezzi di mercato per i servizi offerti presso il porto.

Fonte: INFORMARE

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grimaldi Group Transportonline

Contenuto riservato a gli utenti registrati

Ci dispiace, ma il contenuto che stai cercando di esportare è disponibile solo per le aziende registrate.

👉 Se sei già registrato, accedi al tuo profilo e scarica il documento.

👉 Se non sei ancora registrato, crea un account e completa il tuo profilo ed utilizza tutti i servizi gratuiti riservati alle aziende registrate.

Contattaci per informazioni.