Aziende Registrate
14216
6399

Industrie e commercio

7817

Spedizioni trasporti logistica e servizi

Il Brennero il valico alpino pi trafficato: 27mila veicoli al giorno; 8.800 sono Tir

Soprattutto per il trasporto merci il Brennero subisce il cosiddetto traffico di deviazione

È il Brennero, con una media di 27mila veicoli in transito al giorno, il valico alpino più trafficato. Sul San Gottardo ne passano in media 17mila al giorno, mentre sul Frejus meno di cinquemila. La differenza è ancora più marcata per il trasporto pesante, con 8.800 mezzi che ogni giorno utilizzano il Brennero, cifra che si avvicina alla somma di tutti gli altri valichi. I dati, riferiti al 2013, sono stati presentati dall’Istituto per lo sviluppo regionale e il management del territorio dell’Eurac di Bolzano all’iMonitraf Transport Forum a Innsbruck, in Austria. 

“Soprattutto per il trasporto merci il Brennero subisce il cosiddetto traffico di deviazione: i tunnel verso la Francia e la Svizzera prevedono pedaggi molto più alti e differenziati a seconda della classe di inquinamento del veicolo. In Svizzera inoltre i carburanti sono più costosi e anche questo determina una preferenza per il Brennero”, spiega Matthias Wagner, ricercatore dell’Istituto per lo sviluppo regionale e il management del territorio dell’Eurac che ha presentato i dati a Innsbruck. Tecnici e decisori politici dei Paesi alpini si sono riuniti per esaminare questi dati ed elaborare una strategia comune per la gestione del traffico.
Dei cinque principali valichi alpini, spiega l’Eurac (clicca qui per tutte le informazioni), il Brennero è quello che negli ultimi anni ha registrato l’aumento più marcato del traffico. Leggi tutta la notizia

Fonte: STRADA FACENDO

Esporta articolo
Condividi su Linkedin
Condividi su Facebook
Condividi su X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *